birra-bevanda-salute-zuccheri
Photo by engin akyurt on Unsplash

La birra è una delle bevande preferite di molti, soprattutto in certi paesi. Un pensiero comune è che non ci possa essere niente di meglio di un bicchiere gelato durante una giornata calda. Il problema è che è di fatto una delle bevande peggiori da prendere, soprattutto sotto alcuni aspetti. Il primo su tutto è che in realtà disidrata, il contrario di quello che dovrebbe fare un liquido in sostanza.

 

Birra che disidrata

Le parole della nutrizionista e dietista Roxana Ehsani: “La birra non fornisce al tuo corpo i nutrienti essenziali e in realtà ti disidrata. Quando l’acqua viene estratta dal tuo corpo, può anche invecchiarti, poiché rimuove l’umidità che potrebbe mantenere la pelle umida e invece la fa seccare. L’alcol indebolisce anche il sistema immunitario e altri organi interni vengono colpiti, come il cuore, e i bevitori regolari di alcol possono vedere un aumento della pressione sanguigna e dei valori dei trigliceridi. Il consumo moderato di alcol può danneggiare la salute del cervello e la memoria e causare un declino cognitivo. Potrebbe farti addormentare rapidamente, ma riduce il tuo sonno REM di alta qualità.”

La situazione potrebbe anche risultare peggio della sola birra. Mescolare bevande è ormai di comune prassi anche se forse birra e altre bibite ricche di zucchero non è così consueto. Tale combinazione andrebbe evitata alla lunga visto appunto l’ulteriore fonte di calorie, ma anche la stessa disidratazione visto che favorisce la minzione. In sostanza, per dissetarsi non è la scelta migliore in quanto andrebbe comunque presa dell’acqua per integrarne l’effetto.