Covid-19 ricovero invecchiamento
Foto di NickyPe da Pixabay

Le persone affette da Covid-19 che hanno subito un ricovero ospedaliero, hanno presentato un declino cognitivo simile a 20 anni d’invecchiamento. Quando la pandemia ha invaso il mondo, è diventato evidente che il virus non solo poteva causare problemi di salute immediati, ma anche lasciare alcune persone con sintomi spesso debilitanti, una condizione nota come Long Covid.

Un nuovo studio dal Regno Unito ha suggerito che un terzo delle persone che hanno dimostrato sintomi dopo essere stati ricoverati, sono completamente guariti un anno dopo però con scarsi miglioramenti per quanto riguarda il declino cognitivo. I ricercatori hanno scoperto che per alcuni di questi pazienti questa condizione è permanente per il resto della loro vita.

 

Invecchiamento, il ricovero per Covid-19 può accentuare il declino cognitivo

Lo studio ha inoltre suggerito che la menomazione dipende esclusivamente dalla gravità della malattia. Il Covid-19 causa problemi con una varietà di organi del corpo, incluso il cervello, la nostra funzione cognitiva e la nostra salute psicologica. Tuttavia potremmo avere meno problemi al riguardo se tutti avessimo completato il ciclo di vaccinazione. I ricercatori hanno esaminato i risultati dei test cognitivi eseguiti da 46 pazienti, in media sei mesi dopo il loro ricovero all’ospedale di Addenbrooke a Cambridge tra marzo e luglio 2020. Di questo gruppo, 16 hanno ricevuto ventilazione meccanica.

I test cognitivi sono stati effettuati tramite la piattaforma Cognitron, sviluppata dai ricercatori dell’Imperial College London, che ha costituito la base del Great British Intelligence Test della BBC. Il team ha ulteriormente esaminato i risultati di 460 persone che hanno preso parte al test, ma che non avevano mai avuto il Covid-19. I risultati hanno dimostrato che le persone che sono state ricoverate con Covid hanno presentato maggiori sintomi per ciò che riguarda il declino cognitivo con una velocità di elaborazione più lenta.

Lo studio suggerisce che mentre i deficit cognitivi erano distinti, l’entità del cambiamento era alla pari con il declino cognitivo visto come persone di età compresa tra 50 e 70 anni. Il team non ha riscontrato forti differenze nel livello di deterioramento cognitivo tra coloro che hanno completato i test sei mesi dopo il ricovero in ospedale e i pazienti testati a 10 mesi, sebbene vi fossero indizi di un miglioramento. Indagare sul declino cognitivo potrebbe aiutare non solo i pazienti con Covid, ma anche altre persone che hanno sviluppato questa condizione attraverso altre malattie.

Foto di NickyPe da Pixabay