
Venire infettati dal coronavirus e sviluppare il Covid-19 può aprire le porte dell’organismo a sviluppare addirittura il diabete di tipo 1. Questo risultato arriverebbe dopo un’analisi condotta su 27 milioni di persone negli Stati Uniti. Il rischio concreto sembrerebbe essere del 42% più alto negli individui in questione rispetto a quello che sono riusciti a non sviluppare la malattia legata al SARS-CoV-2. I risultati hanno anche mostrato che sono l’anno di età il rischio aumentava di quasi il 600%.
Covid-19 e il rischio del diabete di tipo 1
Le parole dei ricercatori dietro lo studio: “Particolarmente nelle popolazioni pediatriche, il Covid-19 di solito non è una condizione pericolosa per la vita, spesso non grave. Ma il diabete di tipo 1 è solitamente una malattia per tutta la vita che richiede costanti attenzioni mediche e aumenta il rischio di comorbidità a lungo termine. Essenzialmente il tuo corpo produce anticorpi e cellule immunitarie che entrano e distruggono le cellule che producono insulina. Quindi finisci con questo livello di insulina precipitosamente basso nel tempo. E ciò significa che le cellule del nostro corpo che hanno bisogno di insulina per ottenere zucchero in loro smettono di usare lo zucchero e iniziano a usare i grassi. E così facendo, cambiano l’intero metabolismo del corpo e istituiscono uno stato acido che alla fine è fatale”.
Il passo successivo di questo studio sarà capire come la popolazione vaccinata possa affrontare questo rischio. Si può presumere che la possibilità di vedere comparire il diabete di tipo 1 a causa del Covid-19 sia più bassa, ma bisogna esserne certi.