
Il diabete di tipo 2 è una condizione cronica dove i livelli di zucchero di sangue possono salire a livelli pericolosi. Ciò avviene a causa della scarsa produzione di insulina che ha il ruolo di regolare i livelli di zucchero nel sangue. Se abbiamo questa condizione dovremmo trovare mezzi alternativi per cercare di stabilizzare la glicemia.
Come sappiamo la dieta gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del zucchero nel sangue, riducendo i picchi di zucchero dopo aver mangiato. Secondo un nuovo studio l’integrazione di chiodi di garofano fa precipitare i livelli di zucchero nel sangue. Quest’ultimi sono boccioli di fiori essiccati dell’albero Syzygium aromaticum, che sono stati usati come spezia per secoli o più.
Diabete di tipo 2, un integratore naturale può abbassare i livelli di glicemia
Un estratto di chiodi di garofano particolarmente prezioso contiene un minimo del 30% di polifenoli totali, inclusi acidi gallico, clorogenico ed ellagico, catechina, quercetina ed eugenolo, che hanno tutti benefici per la salute. In studi precedenti i chiodi di garofano hanno avuto effetti benefici sul fegato, un’area che è coinvolta nella resistenza all’insulina. Questi risultati hanno portato gli scienziati a ipotizzare che l’estratto di chiodi di garofano ricco di polifenoli possa avere benefici per il metabolismo del glucosio negli esseri umani adulti.
I ricercatori dello studio hanno analizzato 13 volontari di età compresa tra i 25 ai 35 anni, dividendoli in due gruppi in base ai loro livelli di glucosio prima del pasto. Il primo giorno, le persone hanno consumato un pranzo standard subito dopo il prelievo di sangue, e subito dopo pranzo, a tutti è stata somministrata una capsula da 250 mg di estratto di chiodi di garofano. Due ore dopo è stata effettuata una misurazione della glicemia postprandiale. Questo pattern è stato ripetuto ogni giorno per 30 giorni, con misurazioni della glicemia pre e post-pasto effettuate nei giorni 12, 24 e 30. In quelli con normale glucosio a digiuno, l’integrazione di chiodi di garofano non ha avuto alcun impatto sui livelli di zucchero a digiuno.
Tuttavia nel gruppo pre-diabetico, l’estratto di chiodi di garofano ha causato riduzioni significative della glicemia pre-prandiale nei giorni 24 e 30. Ciò suggerisce che l’estratto potrebbe aiutare a mantenere livelli di zucchero nel sangue durante il giorno nelle persone con pre diabete che sono ad alto rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, in entrambi i gruppi di studio, l’estratto di chiodi di garofano ha ridotto significativamente i livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti. La riduzione media dei livelli di zucchero post-pasto durante lo studio di 30 giorni è stata del 21,5% nel gruppo sano e del 27,2% nel pre diabete.
Foto di designfoto da Pixabay