WhatsApp truffa
Photo by Rachit Tank on Unsplash

É successo di nuovo, dei malintenzionati hanno sfruttato il nome di una grossa azienda per mettere in atto una truffa su WhatsApp. Il funzionamento del tranello è oramai lo stesso, si promette un buono sconto dal valore molto alto a fronte della compilazione di una scheda virtuale con dati personali. Abboccare significa farsi rubare dati sensibili. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Oramai sono mesi, se non anni, che girano truffe WhatsApp di questo tipo. Questa volta, l’azienda che è stata utilizzata dai malintenzionati è la nota catena di supermercati Esselunga. Nel messaggio che sta girando sul social, “l’azienda” propone agli utenti un buono del valore da 500 euro da spendere nei supermercati. Bello no? Peccato che sia tutto falso.

 

WhatsApp: come difendersi dalla truffa del buono Esselunga

In questi giorni, sono state numerose le lamentele di coloro che hanno ricevuto il messaggio incriminato. Come già accennato, i malintenzionati si spacciano come Esselunga e fanno credere alle persone di aver vinto un buono da 500 euro! Come sempre, allegato al messaggio, c’è anche un link su cui cliccare per poter riscattare il generoso buono. Aprendo il link si viene rimandati ad un sito internet che richiede l’inserimento di una serie di dati personali per poter riscattare il “premio”. Non c’è bisogno di dire che una volta inseriti i dati non si riceve nulla, anzi, i dati finiranno direttamente nelle mani dei truffatori.

Vista la veloce diffusione della truffa sul social, in queste ore, Esselunga ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui ha confermato a tutti di non aver avviato nessun tipo di campagna promozionale a premi sul social WhatsApp. Ogni tipo di campagna promozionale dell’azienda, infatti, viene diffusa esclusivamente tramite i suoi canali ufficiali. Semmai vi capitasse, quindi, di imbattervi in uno di questi messaggi truffa, il consiglio è quello di non aprirli e di non inoltrarli ad altri per limitarne la diffusione. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.