Non tutti siamo in grado di fare questo: spruzzare acqua o altri liquidi dagli occhi. Eppure secondo alcuni studi e ricerche esistono persone che sono in grado di farlo. Tuttavia ci resta da capire come è possibile che questo accada e soprattutto se sia pericoloso per la nostra salute. Questa condizione avviene quando si fa pressione sui cosiddetti sacchi lacrimali, che fanno parte del sistema dei dotti lacrimali.
Quest’ultimi, chiamati anche dotti nasolacrimali, sono tubi delle palpebre superiori ed inferiori che drenano il liquido intorno agli occhi. Questo sistema è definito anche come drenaggio delle lacrime degli occhi, che si apre in corrispondenza di una piccola protuberanza, visibile nella palpebra superiore e inferiore nell’angolo interno vicino al naso. Le lacrime solitamente drenano sia nel naso che nella gola ed ecco il motivo per cui solitamente il naso cola quando piangiamo.
Spruzzare acqua dagli occhi, una condizione pericolosa della nostra salute?
Lungo la strada d’uscita sono presenti delle valvole che impediscono all’aria o alle lacrime di tornare nell’occhio. Tuttavia alcune persone sono in grado di premere il sacco lacrimale e spruzzare l’acqua dagli occhi. Questo trabocco potrebbe essere l’aria dai passaggi nasali che gorgoglia fuori dal condotto lacrimale o dal liquido raccolto nel sacco lacrimale, espulso dalla pressione di forti starnuti o ostruzione del naso. Uno dei modi più comuni per far avverare questa condizione è la manovra di Valsava: fare un bel respiro profondo, chiudere la bocca, pizzicare al naso e poi soffiare per 10-15 secondi.
Questa manovra farà pressione sulla cavità nasale. Gli autori degli studi hanno ipotizzato che le persone che possono spingere aria o liquido attraverso i loro dotti lacrimali potrebbero avere valvole anormali, consentendo al fluido di risalire nel condotto e nell’occhio. Per fortuna anche se particolare questa situazione non è pericolosa per la nostra salute.
Questa è una buona notizia, perché il sistema dei dotti lacrimali è un attore significativo nella salute degli occhi. Se un condotto lacrimale non funziona, le lacrime possono risalire sulla superficie degli occhi e ciò può causare irritazione, lacrimazione, arrossamento e disagio.
Foto di Karolina Grabowska da Pexels