esercizio-fisico
Image by Irina L from Pixabay

Secondo uno studio del 2020, 40 minuti di attività fisica quotidiana è il numero magico per compensare gli effetti di 10 ore trascorse dietro una scrivania. Stare seduti per ore crea abitudini sedentarie che non ci fanno bene, dagli effetti sulla nostra salute mentale alla nostra aspettativa di vita. Tuttavia, molti di noi non hanno alternative ed è per questo che un gruppo di scienziati ha quantificato di quanto esercizio fisico abbiamo bisogno per recuperare il tempo in cui siamo stati inattivi.

Circa 40 minuti di “attività fisica da moderata a vigorosa” è il numero ideale per compensare 10 ore di seduta, ma qualsiasi quantità di esercizio o anche alzarsi di tanto in tanto aiuta. Queste le conclusioni di uno studio del 2020 pubblicato sul British Journal of Sports Medicine (BJSM).

 

La ricerca

La ricerca ha incrociato i risultati di nove studi precedenti, che hanno coinvolto un totale di 44.000 persone in quattro Paesi diversi che utilizzavano dispositivi che registrano l’attività fisica e i suoi effetti sul corpo. Con l’aumento degli stili di vita sedentari, aumenta anche il rischio di morte. “Negli individui attivi che hanno svolto circa 30-40 minuti di attività fisica da moderata a vigorosa, l’associazione tra tempo di lunga sedentarietà e rischio di morte non è significativamente diversa da quelli con poco tempo di sedentarietà“, si legge nello studio.

In altre parole, la pratica dell’esercizio fisico riduce il rischio di morte prematura negli individui che potrebbero avere dei problemi avendo uno stile di vita sedentario durante le ore di lavoro

Questo studio è stato inizialmente pubblicato con le linee guida globali dell’Organizzazione mondiale della sanità 2020 sull’attività fisica e lo stile di vita sedentario, create da 40 scienziati di sei continenti. L’analisi basata sui fitness tracker è in linea con le linee guida dell’OMS, che raccomandano tra 150 e 300 minuti di esercizio moderato o tra 75 e 150 minuti di esercizio intenso a settimana.

Se non si ha tempo per 40 minuti di esercizio ogni giorno, attività più semplici come salire le scale invece di prendere l’ascensore, giocare con bambini e animali, fare le faccende domestiche o andare in bicicletta sono alternative utili.

Formulare raccomandazioni per tutte le età e tutti i tipi di fisico solleva interrogativi, sebbene il punteggio di 40 minuti sia in linea con la ricerca precedente. Man mano che la scienza avanza e vengono pubblicati più studi, dovremmo iniziare a imparare più metodi per rimanere in salute anche trascorrendo ore seduti dietro una scrivania.