kombucha effetto collaterale
Foto di Tim-Oliver Metz on Unsplash

Alla moda e consigliato da molte celebrities e influencer, il kombucha è definito come una bevanda per supportare la nostra salute generale. Anche se può sembrare una novità questa bevanda fermentata è consigliata da molti anni, tanto che gli antichi lo chiamavano “l’elixir di lunga vita“. L’infuso fermentato aiuta ad aumentare l’energia, aiuta la digestione, supporta una sana funzione epatica e migliora la salute e il benessere generale.

Una bevanda dai molteplici benefici che vengono messi in discussione da uno studio recente. Il kombucha si ottiene aggiungendo batteri, lieviti e zuccheri al tè verde o nero, fermentando per una settimana o più. Durante la fermentazione questi elementi formano un blob, chiamato SCOBY, che è sicuro da bere. Contiene diverse specie di batteri dell’acido lattico, che agiscono da probiotici salutari per il corpo.

 

Kombucha, la bevanda benefica con un effetto collaterale nascosto

Anche se tutto questo sembrerebbe essere un sogno, poiché una bevanda gassata non è mai salutare, c’è un effetto collaterale associato a questa bevanda da tenere in considerazione se assumiamo in modo eccessivo questa bevanda: disturbo digestivo. Se beviamo la bevanda ogni giorno potremmo riscontrare alcuni sintomi come nausea, gas o persino vomito. Inoltre non è detto che tutti siamo in grado di bere questa bibita gassata.

Proprio perché gassata potrebbe farci sentire sempre gonfi. Avendo al suo interno anidride carbonica il nostro corpo reagisce in tre modi differenti a ciò: elimina l’anidride carbonica, arriva all’intestino tenue e viene assorbita dal flusso sanguigno oppure si blocca nello stomaco e provoca gonfiore. Coloro che hanno la sindrome dell’intestino irritabile possono manifestare questi sintomi in misura maggiore, quindi mantenere il consumo al minimo potrebbe essere la cosa migliore.

Il Kombucha non dovrebbe sostituire l’ assunzione di acqua e dovrebbe essere considerato un ingrediente salutare aggiunto nella tua dieta equilibrata. Soprattutto all’inizio, è essenziale iniziare lentamente e vedere come reagisce il corpo. Si consiglia di bere da quattro a otto grammi a stomaco vuoto due volte al giorno, seguito da molta acqua per eliminare le tossine. Nel tempo, possiamo aumentare la quantità se riusciamo a tollerarla.

Foto di Tim-Oliver Metz on Unsplash