disinfettanti-mani
Image by นิธิ วีระสันติ from Pixabay

Dall’inizio della pandemia di COVID-19, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno raccomandato l’uso di disinfettanti per le mani per ridurre il rischio di trasmissione del coronavirus SARS-CoV-2. Tuttavia, l’uso continuato di questi prodotti ha iniziato a causare effetti indesiderati tra le persone.

Tra i sintomi più comuni ci sono vertigini e nausea, apparentemente causati dai fumi che i disinfettanti emettono quando vengono applicati sulle mani. Fortunatamente, ci sono diverse misure che possono aiutare a prevenirli senza perdere i vantaggi di protezione che offrono.

 

I disinfettanti per le mani a base di alcol emettono fumi nocivi

I disinfettanti per le mani a base alcolica sono ideali per ridurre il rischio di contagio da coronavirus. Tuttavia, la Food and Drug Administrationstatunitense ha ricevuto numerose segnalazioni di effetti avversi dopo l’uso; tra questi, mal di testa, nausea e vertigini. “Abbiamo ricevuto segnalazioni crescenti di questi effetti collaterali dall’inizio della pandemia di COVID-19“, ha affermato. “La maggior parte delle persone ha sperimentato effetti minori o minimi; tuttavia, alcuni casi hanno richiesto un trattamento da parte di un operatore sanitario”.

Finora, la spiegazione più accreditata è che i sintomi fossero una conseguenza dell’esposizione ai vapori che compongono il disinfettante per le mani; questo, probabilmente perché le persone colpite lo usavano in ambienti chiusi o con scarsa circolazione d’aria.

 

La FDA (e anche noi) attende ulteriori indagini

Al momento, non saranno richiamati i gel igienizzanti per le mani approvati né si emetterà alcun ordine di modifica sull’etichetta informativa di tali prodotti. Tuttavia, la FDA continuerà a monitorare questi casi per confermare o escludere che questa sia la causa. “In questo momento, non stiamo apportando alcuna modifica all’etichetta Drug Facts per i disinfettanti per le mani, ma informeremo il pubblico se saranno disponibili ulteriori informazioni“.

Alla luce di ciò, l’ente regolatore raccomanda che le persone utilizzino disinfettanti per le mani in aree ben ventilate in modo che i vapori si disperdano nell’aria e non si accumuli nello spazio in cui si trovano. Hanno anche pubblicato una serie di raccomandazioni che potrebbero aiutare i consumatori a evitare questi effetti negativi. Uno di questi, ovviamente, è assicurarsi di utilizzare il gel in aree ventilate. Se ciò non è possibile, ad esempio, magari all’interno di un’auto, aprire il finestrino durante l’applicazione può aiutare. In questo caso sarà necessario attendere che il prodotto sia asciutto e che i vapori si siano dissipati prima di richiuderlo.

Alcuni disinfettanti per le mani possono essere contaminati da ingredienti davvero dannosi; altri possono contenere sostanze pericolose ma rare, come il benzene. Pertanto, è consigliabile dare un’occhiata alla lista nera della FDA prima di acquistarne o utilizzarne uno.

Infine, una raccomandazione d’oro che si applica sia a questi che ad altri prodotti. I disinfettanti per le mani devono essere tenuti fuori dalla portata e dalla vista dei bambini, poiché la loro ingestione, anche in piccole quantità, può causare avvelenamento.