
Bere un caffè forte mezz’ora prima di eseguire un esercizio aerobico aumenta notevolmente il tasso di grasso bruciato. E’ la conclusione di una nuova indagine condotta da scienziati dell’Università di Granada, in Spagna. Il team ha dimostrato che l’assunzione di caffeina – circa 3 mg/kg, equivalenti a un caffè forte – mezz’ora prima di eseguire esercizi aerobici aumenta significativamente i livelli di grasso bruciato.
Secondo la nuova ricerca, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica Journal of the International Society of Sports Nutrition, gli effetti della caffeina sono più evidenti nel “bruciare” i grassi quando si fa esercizio fisico nel pomeriggio, rispetto al stessa attività svolta la mattina. Il team ha anche osservato una variazione dell’ossidazione nei vari periodi della giornata, con i valori più alti nel pomeriggio rispetto alla mattina e gli stessi in relazione ai periodi di digiuno.
Uno studio che richiede approfondimenti
Gli scienziati riconoscono che la ricerca aveva un piccolo campione – 15 uomini con un’età media di 32 anni – ed è per questo che è importante non generalizzare i risultati. Tuttavia, il team sostiene che i risultati sono abbastanza chiari da suggerire l’esistenza di un qualche tipo di relazione.
I risultati di questo studio suggeriscono che una combinazione di assunzione acuta di caffeina ed esercizio di moderata intensità nel pomeriggio offre lo scenario migliore per le persone che cercano di aumentare l’ossidazione del grasso corporeo durante l’esercizio aerobico.
Nell’esercizio aerobico, l’ossigeno stimola il funzionamento del sistema cardiorespiratorio e vascolare, essendo utilizzato per elaborare l’energia per i muscoli. Nuotare, saltare, correre e ballare sono alcuni di questi tipi di esercizi.