mango-laser
Image by Shutterbug75 from Pixabay

Un team di ricercatori ha sviluppato un metodo efficace per scoprire se un frutto è maturo senza toccarlo. Per ora, sono stati effettuati test sui mango, ma gli scienziati sperano di estenderli ad altri frutti. Palpare il frutto per vedere se è maturo è passato alla storia dopo che un team di ricercatori dello Shibaura Institute of Technology in Giappone ha sviluppato un nuovo metodo per scoprire esattamente la stessa cosa. La valutazione viene effettuata utilizzando onde d’urto laser e plasma, senza la necessità di toccare il cibo.

La compattezza del frutto è uno degli indicatori più affidabili per misurare il livello di maturazione ma, oltre ad essere antigienici, i frutti più sensibili possono essere danneggiati durante la manipolazione.

 

Il nuovo metodo di… maturazione

I ricercatori hanno quindi utilizzato un laser ad alta intensità per creare una bolla di plasma vicino alla superficie. Man mano che la bolla si espande, produce onde d’urto che generano vibrazioni in tutto il frutto. Quindi, con uno strumento chiamato vibrometro laser Doppler (LDV), si misurano le vibrazioni e si deduce la compattezza e il grado di maturazione del frutto.

Il processo è dettagliato in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Foods. Un metodo simile era già stato utilizzato negli avocado, ma ciò implicava colpire meccanicamente il frutto, cosa che non funziona bene sui frutti più morbidi.

Il team di ricercatori ha sottolineato che le misurazioni possono essere ostacolate dalle cavità all’interno del frutto o dalla decomposizione. In futuro, gli scienziati hanno in programma di continuare a studiare come aggirare questi problemi, prendendo di mira diverse parti del frutto e, si spera, estendendo il metodo ad altri frutti di bosco oltre ai manghi.