dieta-vegana-ossa

Un nuovo studio rivela che le persone che non seguono una dieta a base di carne, come vegetariani e vegani, corrono un rischio maggiore di fratture ossee, fianchi compresi. Questo effetto può derivare dalla mancanza di calcio e proteine ​​nella dieta di vegetariani e vegani. Inoltre, queste persone tendono ad essere più magre, portando ad accumulare meno grasso per sostenere una caduta. Altri studi avevano precedentemente suggerito che le persone che seguivano una dieta senza carne avevano ossa più deboli.

 

Lo studio

Gli scienziati hanno osservato 65.000 volontari dal 1993 ad oggi e hanno scoperto che entro il 2010 i vegani si erano fratturati i fianchi a una velocità doppia rispetto alle persone che mangiano carne nella loro dieta, mentre i vegetariani e i mangiatori di pesce avevano un minor aumento del rischio, di circa 25%. I vegani avevano anche un rischio maggiore di fratturare altre ossa.

Quando venivano analizzate le diete, le persone che mangiavano carne consumavano più calcio e proteine. Il calcio è un componente importante delle ossa e le proteine ​​possono aiutare ad assorbire il calcio dal cibo. “A meno che non assumano integratori, è molto improbabile che i vegani assumano abbastanza calcio solo con la loro dieta“, ha detto l’autore principale dello studio Tammy Tong. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista scientifica BMC Medicine.

Tuttavia, gli scienziati sottolineano che è possibile che una dieta vegana oggi sia più ricca di calcio di quanto non fosse negli anni ’90. “È certamente possibile prendersi cura delle proprie ossa con una dieta vegana ben pianificata, ma le persone hanno bisogno di informazioni per fare scelte sane“, ha spiegato la nutrizionista della Vegan Society nel Regno Unito, Heather Russell.

Photo by Toa Heftiba on Unsplash