covid-19 collutorio

Covid-19 si diffonde principalmente attraverso goccioline infette che vengono tossite, starnutite ed espirate. All’inizio di un’infezione, la maggior parte delle goccioline infette proviene dal tratto respiratorio superiore, come il naso, la bocca e la gola. Ora, una nuova ricerca suggerisce che potrebbe essere possibile uccidere il virus lì, riducendo la capacità di diffonderlo.

L’idea di ridurre la quantità di materiale infettivo dal tratto respiratorio superiore e dalla bocca non è nuova. In effetti, l’American Dental Association ha raccomandato l’uso di un collutorio al perossido di idrogeno all’1,5% prima delle procedure dentistiche, anche senza dati definitivi a sostegno di questa raccomandazione.

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) riconosce anche la mancanza di informazioni pubblicate e afferma semplicemente che un risciacquo orale pre-procedurale “può” ridurre il livello di microrganismi orali.

 

Un semplice metodo che potrebbe ridurre la diffusione del virus

Un nuovo articolo dei ricercatori del Penn State College of Medicine, pubblicato sul Journal of Medical Virology, ha scoperto che alcuni antisettici orali e collutori hanno la capacità di uccidere i coronavirus. Ciò suggerisce che questi prodotti potrebbero ridurre la quantità di virus nella bocca o nella gola, riducendo la diffusione dell’infezione.

I ricercatori non hanno testato specificamente gli antisettici contro SARS-CoV-2. I loro risultati supportano altre ricerche precedentemente pubblicate sul Journal of Infectious Diseases che hanno scoperto che antisettici simili erano efficaci quando testati contro il virus. È importante notare che questi studi mostrano solo che il virus può essere inattivato dai risciacqui della bocca. Sono in corso ulteriori studi per testare l’effetto in pazienti con infezione da Covid-19.

Mentre aspettiamo un vaccino, questo potrebbe essere un altro modo semplice e promettente per ridurre la quantità di virus che una persona infetta potrebbe emettere. Tuttavia, è importante notare che i collutori o i gargarismi non sostituiscono le mascherine o altri metodi comprovati per ridurre la diffusione.

Foto di Mudassar Iqbal da Pixabay