La carbonara è un piatto famoso in tutto il mondo. Tutti ce la invidiano e molti cercano di imitarla, spesso con risultati pessimi. Non è raro infatti che vi siano rivolte social a versioni alquanto improbabili della carbonara con prosciutto cotto, panna o altri ingredienti che non fanno parte della tradizionale ricetta laziale.
La carbonara con latte condensato e gamberetti
E se la pancetta al posto del guanciale fa disperare la nonna, come reagirebbe alla carbonara con i gamberetti? Già perché questo è proprio uno degli ingredienti di quella che forse è la più improbabile tra le carbonare, quella malese. In Malesia infatti sta decisamente spopolando una ricetta della carbonara pubblicata da un utente su Instagram che può vantare gli ingredienti più assurdi da accostare anche solo all’idea della carbonara.
Uno degli ingredienti principali è, al posto dell’uovo, il Teh tarik, una bevanda tipica a base di tè nero, zucchero e latte condensato. Come se non bastasse tra gli ingredienti ci sono anche peperoni, funghi, prezzemolo e poi il colpo di grazia per la ricetta tradizionale, la salsa carbonara già pronta e… gamberetti!
Direi che questa ricetta di un piatto che tutto è, tranne che una carbonara, batte di gran lunga la tanto criticata ricetta francese del 2016. Sicuramente potrebbe anche essere un buon piatto, ma perché chiamarla carbonara?