Quando una leone maschio e una tigre femmina si riproducono, l’incrocio ce ne viene fuori si chiama ligre. Hanno un aspetto molto bizzarro e di solito soffrono di problemi genetici, ma non sempre. Di recente, grazie al Dottor Bhagavan Antle, un addestratore statunitense, ecco che possiamo ammirare quattro cuccioli di ligre, quattro cuccioli ancora più speciali.
I cuccioli non sono nati dai semplici genitori, ma da un leone bianco e una tigre bianca. Il primo dei due presenta una sorta di albinismo, una melanismo al contrario, colpa di un polimorfismo genetico che porta con sé una condizione molto rara. Il suono nome è Ivory, ovviamente in riferimento all’avorio.
La madre è invece Saraswati, una tigre bianca del Bengala. In questo caso, la colorazione è dovuta alla mancanza di un pigmento ben specifico, quello che rende le tigre arancioni. Da questa coppia sono nati quattro splendide ligri. I nomi sono: Yeti, Odlin, Sampson e Ampollo. Si tratta dei primi al mondo nati da una coppia del genere.
I cuccioli di una coppia speciale
Nonostante i genitori siano completamente bianchi, i cuccioli sono nati mostrando già una colorazione molto diversa. A detta di Antle in realtà, hanno un colore che non aveva mai visto in nessun felino prima d’ora. Allo stato attuale sono tutti in salute e potranno crescere, e lo faranno di molto. Da adulti potrebbero raggiungere i tre metri di lunghezza e pesare anche sui 400 chili. Dei mostri a livelli di dimensioni, dei mostri che attualmente si limitano a fare continuamente le fusa.