È morto Ennio Morricone, vincitore dell’Oscar la cui colonna sonora ossessionante e creativa ha sapientemente accentuato la tensione soave e senza dialoghi degli spaghetti Western diretti da Sergio Leone. Aveva 91 anni. Il compositore italiano, che ha segnato più di 500 film – sette per il suo connazionale Leone – si è spento questa mattina all’alba a Roma. Giorni fa il compositore si era rotto il femore in seguito ad un incidente.
Nativo e residente per tutta la vita a Roma, il suo primo strumento è stato la tromba. Morricone ha vinto il suo Oscar per il suo lavoro in The Hateful Eight (2015) di Quentin Tarantino ed è stato anche nominato per le sue partiture originali per Days of Heaven (1978) di Terrence Malick (1978), The Mission (1986), The Untouchables di Brian De Palma (1987), Barry Levinson’s Bugsy (1991) e Malena di Giuseppe Tornatore (2000).
Ennio Morricone e gli spaghetti Western
Conosciuto come “Il Maestro”, ha anche ricevuto un Oscar onorario nel 2007 (presentato da Clint Eastwood) per il suo “magnifico e poliedrico contributo all’arte della musica da film”, e ha collezionato 11 David di Donatello, il più alto riconoscimento cinematografico italiano. Tra le pellicole di Leone a cui Morricone ha prestato i suoi suoni troviamo Il Buono, il Brutto e il Cattivo (1966), Per un Pugno di Dollari (1964) e C’era una volta il West (1968).
“La musica è indispensabile, perché i miei film potrebbero praticamente essere film muti, i dialoghi contano relativamente poco, e quindi la musica sottolinea azioni e sentimenti più dei dialoghi”, ha detto Sergio Leone, morto nel 1989. “Ho fatto scrivere la musica prima di girare, proprio come parte della sceneggiatura stessa.”
I suoni del Maestro non moriranno mai
Il compositore adorava il suono della chitarra elettrica e dell’arpa e impiegava fischi, campane di chiesa, fruste, ululati di coyote, cinguettio degli uccelli, orologi a ticchettio, colpi di pistola e voci delle donne per aggiungere trame alle partiture non associate alla tipica disposizione in studio. “Tutti i tipi di suoni possono essere utili per trasmettere emozioni … è musica composta dal suono della realtà”, ha riferito Morricone.
I funerali di Ennio Morricone si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”. Lo ha annunciato la famiglia del premio Oscar attraverso l’amico e legale Giorgio Assumma. “Ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità, ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro, ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato, ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività”. Ha aggiunto Assumma.