Ogni giorno, da alcune settimane, assistiamo a bollettini speranzosi in un declino dei contagi. Poiché si tratta di un virus respiratorio facilmente contagioso, è necessario prendere diverse precauzioni relative all’igiene e alla pulizia, specialmente quando si verificano spostamenti negli ambienti esterni. “È estremamente importante ricordare che, oltre alla distanza sociale, evitando di toccare gli occhi, il naso e la bocca, è necessario lavarsi le mani con acqua e sapone o usare frequentemente il gel alcolico al 70%“, afferma.
Secondo i medici, è importante prestare maggiore attenzione con vestiti e scarpe. Al ritorno a casa, è ideale toglierli prima di entrare. Se è necessario portarli all’interno, si consiglia di utilizzare un panno per pulirli.
Pulizia della casa
La prevenzione dal COVID-19 comporta anche la pulizia di casa. Si consiglia di pulire maniglie, interruttori, telecomandi e qualsiasi oggetto che potrebbe essere stato toccato prima di lavarsi le mani con acqua e sapone. Sui pavimenti possono essere usati disinfettanti comuni o candeggina, rispettando le istruzioni di diluizione sulle confezioni.
Per quanto riguarda le mascherine, ora è estremamente consigliato indossarle quando si esce. Si tratta di una barriera meccanica che protegge dalle goccioline quando si parla, si tossisce o si starnutisce. Su diversi siti, sono disponibile numerosi tutorial su come confezionarle a casa. Ricche le istruzioni su come realizzare le maschere con i tessuti che si ha a casa, quindi a basso costo. La maschera tissutale contribuisce a ridurre la diffusione del virus da parte di individui asintomatici o pre-sintomatici. In altre parole, le persone che non sanno di poter trasmettere il virus. Le maschere FFP2 e FFP3 sono esclusive per gli operatori sanitari.
Pulizia del cellulare
In questo scenario di pulizia e cura, il cellulare è l’obiettivo principale e merita un’attenzione speciale. Le persone di solito lo portano ovunque e lo poggiano su diverse superfici, rendendolo un potenziale portatore del virus. Non serve lavarsi le mani e sollevare il cellulare senza un’igiene adeguata. E la pulizia è molto semplice e dovrebbe essere eseguita quotidianamente con alcol al 70%.