A dispetto di quello che si pensi, la Terra è costantemente lambita dal passaggio di asteroidi. La maggior parte di questi ci evita senza problemi, solo ogni tanto qualcuno entra nell’atmosfera finendo per distruggersi a causa delle forze che entrano in azione. Tra qualche ora, se in realtà non sono già passati, due di questi oggetti approcceranno il nostro pianeta. I nomi che gli ha dato la NASA non sono molto spirati, sono solo dei codici alfanumerici, a sottolineare che non sono un pericolo.
Uno è 2020 CY1 e l’altro 2020 BC10. Il primo è un pezzo di roccia spaziale con un diametro di 110 metri che viaggia a una velocità di 144.000 chilometri l’ora. Questa combinazione di dati lo rendono in sé potenzialmente pericoloso. Se entrasse nell’atmosfera, riuscirebbe ad arrivare fino al suolo e l’impatto causerebbe danni notevoli. Non c’è pericolo però. Dovrebbe passare a oltre 2 milioni di chilometri di distanza da noi. Sembra tanto, ma in unità astronomiche è appena 0,01598.
Le asteroidi
L’altro asteroide invece è decisamente più piccolo. Il diametro è di appena 56 metri e viaggi a una velocità di poco superiore ai 20.000 chilometri l’ora. È così piccolo che se entrasse nell’atmosfera verrebbe distrutto prima di raggiungere il suolo. In ogni caso, dovrebbe passare a più del doppio della distanza del precedente quindi non potremo assistere a nessun tipo di fenomeno nella nostra atmosfera, per lo meno niente di così vicino da poter essere visto a occhio nudo.
Ogni anno c’è un traffico notevole di asteroidi e nella maggior parte dei casi non se sentiamo neanche parlare. Anche a questo giro siamo salvi.