mancino

I mancini rappresentano il 10% della popolazione mondiale. Studi approfonditi sui gemelli hanno rivelato che il DNA dei genitori svolge un ruolo fondamentale, e questa “scelta” sarebbe legata non al cervello, ancora in formazione, ma all’attività dei geni nel midollo spinale. La cosa sorprendente è che un team dell’Università di Oxford ha riscontrato che i mancini hanno una migliore capacità verbale dei destrosi.

Il gruppo di ricerca si è rivolto alla Biobanca britannica, per registrare l’intera sequenza del codice genetico (DNA) di 400.000 persone. Poco più di 38.000 sono risultati mancini. Gli scienziati hanno dovuto svolgere un lavoro gigantesco per individuare i geni implicati in questa differenza genetica. Lo studio, pubblicato sulla rivista Brain, ha trovato quattro hotspot. “Sappiamo per la prima volta che il mancinismo ha una componente genetica”, ha detto alla BBC News il professor Gwenaëlle Douaud, uno dei ricercatori.

Le mutazioni genetiche erano in una regione intricata di filamenti del citoplasma, chiamato citoscheletro. Le scansioni dei partecipanti, hanno mostrato che il citoscheletro stava cambiando la struttura della sostanza bianca nel cervello. “Per la prima volta, siamo stati in grado di stabilire che queste differenze citoscheletriche associate al mancinismo sono effettivamente visibili nel cervello, ha detto la prof. Douaud. Nei partecipanti mancini, le due metà del cervello, gli emisferi destro e sinistro, erano meglio collegati e più coordinati nelle regioni coinvolte nella linguaggio.

 

Questo cambia ciò che significa essere mancini?

Fino a non molto tempo fa essere mancini era osteggiato e persino punito. “In molte culture essere mancini è considerato sfortunato o malvagio”, ha dichiarato il prof. Dominic Furniss, chirurgo della mano e autore del rapporto. “Ciò che questo studio mostra è che essere mancini è solo una conseguenza della biologia dello sviluppo del cervello, non ha nulla a che fare con la fortuna o la cattiveria”, ha detto il prof. Furniss.

Tuttavia, questo studio ha trovato solo il primo 1% di quella componente genetica e solo in una popolazione britannica. Quindi, è necessario molto più lavoro per comprendere la componente genetica della mano nelle persone di tutto il mondo, non importa quali siano gli enormi effetti ambientali, e poi mettere insieme il modo in cui quegli elementi si traducono in persone che sono mancine o destrorse.