Su Marte rilevata la materia organica più complessa mai trovata prima

La NASA ha rilevato la presenza della più complessa materia organica mai trovata sulla superficie di Marte. Una svolta nello studio della vita sul pianeta rosso, hanno riferito gli scienziati. Il rover Curiosity ha anche scoperto le prove di variazioni stagionali delle emissioni di metano, indicando che la fonte di questo gas – spesso un segno di attività biologica – proviene dal pianeta stesso.

Il metano può essere immagazzinato in strati di ghiaccio sotto la superficie. Campioni di materiale organico da rocce di 3,5 miliardi di anni sono stati rimossi a cinque centimetri di profondità alla base del Monte Sharp, all’interno del Gale Crater, considerato un lago antico.

È una svolta significativa perché ci mostra che il materiale organico è conservato negli ambienti più difficili su Marte“, ha detto l’autore principale di uno dei due studi pubblicati sulla rivista Science, l’astrobiologista Jennifer Eigenbrode dell’Agenzia Spaziale di Stati Uniti d’America.

Per lo scienziato, la scoperta di questa materia complessa può consentire “di trovare qualcosa di meglio conservato che contenga una firma della vita“.

 

Ancora prodigi del rover Curiosity

Curiosity, arrivato sul pianeta rosso nel 2012, aveva già scoperto materia organica nel 2014, ma in piccole quantità. “Questo studio mostra in dettaglio la scoperta di composti organici complessi e distinti nel sedimento. Questo non vuol dire che c’è vita, ma i composti organici sono la vita di pietra da costruzione“, ha dichiarato Sanjeev Gupta, professore di Scienze della Terra presso l’Imperial College di Londra.