In un momento in cui i droni sono un argomento piuttosto frequentato e se ne paventa persino il pericolo per possibili attacchi aerei, l’ultimo numero della rivista TIME affronta il tema e la rapida esplosione di notorietà di questi piccoli dispositivi volanti in un modo piuttosto originale.
Per far ciò, per la foto di copertina, la rivista americana ha ricreato il suo logo ricorrendo a 958 droni illuminati nel cielo. Va notato che questa è la prima copertina TIME catturata da una fotocamera di un veicolo aereo senza equipaggio.
Per creare l’immagine, TIME ha collaborato con il team di Drone Light Show Intel, che crea sempre belle scenografie utilizzando centinaia di droni (ci ricordiamo, per esempio, quella al parco Disney di Orlando), e Astraeus Aerial Cinema Systems per far volare e catturare l’immagine luminosa di 958 droni per poi utilizzare la creazione per la foto di copertina.
Il progetto è stato uno dei più grandi spettacoli di droni mai realizzati negli Stati Uniti – uno schermo alto 100 metri (!) – ed è stato girato con una macchina da presa pilotata da un aereo pilotata da Astraeus.
Questa, dicevamo, non era la prima volta che sono stati usati i droni per questo tipo di spettacoli. L’anno scorso, il consueto spettacolo del Super Bowl è stato ravvivato da una serie di 300 droni luminosi che hanno fatto da sfondo ai primi momenti della performance di Lady Gaga. Già quest’anno hanno “recitato” all’inaugurazione della conferenza Intel al CES 2018, la più grande fiera tecnologica del mondo.
La copertina potrà essere vista nel numero dell’11 giugno 2018 della rivista TIME.