instagram

Instagram ha iniziato a testare una nuova applicazione di messaggistica istantanea indipendente. Il suo nome è Direct e sostituirà i messaggi diretti del social network nello stesso stile in cui Messenger si presenta e ci ha abituati nell’app Facebook. A tremare, dunque, anche WhatsApp

L’applicazione è ora disponibile al download in sei paesi (che fungono da cavie): Cile, Uruguay, Italia, Israele, Portogallo e Turchia. L’idea di Instagram è vedere quante siano le recensioni positive ricevute e quanto sia friendly la sua interfaccia è decidere se verrà lanciata in tutto il mondo. Tenendo conto di quel che è accaduto con Messenger, è del tutto possibile che la vedremo arrivare prima possibile su iPhone e smartphone Android.

Quando si accede a Direct, si trova la schermata della fotocamera (sì, uguale a Snapchat) che invita a condividere momenti e foto. Se si fa scorrere il dito verso destra, si apre la schermata delle impostazioni, mentre se lo si fa scorrere verso sinistra, si accede alla casella di posta. Quando si scorre verso il basso, invece, è possibile inviare un messaggio solo di testo e senza foto, sebbene l’app abbia filtri esclusivi.

Ovviamente, questo potrebbe presentare un problema per gli utenti del social network, specialmente per quelli impegnati a conversare attraverso le storie di Instagram. Se Direct dovesse diventare una realtà in tutto il mondo, dovremmo passare da un’applicazione all’altra costantemente, poiché i messaggi diretti scompariranno da Instagram. Tuttavia, entrambe le applicazioni saranno provviste di un gesto rapido per cambiare di app, quindi sarà questione di abituarvisi.

La verità è che, con più di 1.300 milioni di utenti, Instagram è pronto a prendere ulteriore vantaggio del social network e una nuova applicazione di messaggistica potrebbe essere un buon inizio, a patto che sia semplice e facile da usare. Snapchat dovrebbe essere più preoccupato che mai.