La birra può ridurre il rischio di attacchi di cuore. I dati sono stati presentati dalla American Heart Association, sulla base di uno studio condotto dalla Pennsylvania State University.

L’indagine è durata sei anni e ha coinvolto l’analisi dei livelli di colesterolo e benessere generale di 80 mila persone. Lo studio ha dimostrato che quanti bevono alcolici hanno moderatamente alti livelli di “colesterolo buono”, rispetto a quelli che non bevono molto o sono completamente astemi.

Le lipoproteine di bassa densità, così chiamate, diminuiscono con l’età e sono quelle che proteggono il cuore, evitando che “costruisca” del colesterolo cattivo, ovvero quello che rende difficile il flusso di sangue. Il declino di queste proteine è più basso nei casi in cui si beva un bicchiere di birra al giorno per gli uomini e le donne.

Quasi senza eccezione, se guardiamo ai numeri della malattia coronarica fatale e non fatale, si è scoperto che chi beve alcol con moderazione ha tassi più bassi rispetto agli astemi“, ha spiegato l’autore dello studio Huang Shue. “Un altro motivo per bere birra, ma non più di una volta al giorno“.