menti-creative
Menti creative

La creatività è una capacità innata di alcune persone di far sì che nella loro mente si crei ciò che poi prenderà forma nell’arte, nella scienza, nella tecnologia e in quant’altro. Diversi studi hanno dimostrato che la maggior parte delle attività creative richiede un uso del cervello in fase bimodale, come avviene per il linguaggio, cioè un’attività cognitiva fatta di corrispondenze e rimandi tra un’emisfero e l’altro del nostro cervello.

Secondo alcuni studi statistici le “menti creative” possiedono particolari caratteristiche che le differenziano dalle altre persone:

  1. Una grande curiosità per il mondo esterno.
  2. Indipendenza per gli orari di lavoro, che ottimizzano a seconda delle proprie esigenze.
  3. Tendenza a stare da soli, in un ambiente neutro per riflettere e creare.
  4. Amano il rischio, cioè sono sono persone che si lanciano in nuove esperienze, anche a costo di fallire, pur di provare.
  5. Tendono ad estraniarsi dal tempo grazie alla loro grande capacità di concentrazione.
  6. Buona apertura ed elasticità mentale, in quanto amano mettersi in gioco.
  7. Hanno un rapporto intenso con la bellezza, intesa come esigenza di armonia e meraviglia, necessità di circondarsi di ciò che si ritiene bello al di là delle convenzioni.

Anche voi avete tutte queste caratteristiche?