
Aggiungi acqua e il gioco è fatto. Il tè granulato, con i suoi granuli solubili che si sciolgono in pochi secondi, è spesso visto come una comoda alternativa al tè tradizionale. Ma dietro la sua praticità si nasconde una realtà preoccupante.
Secondo quanto riportato dal portale TSN, il tè granulare è da considerarsi il “peggior tè per la salute“, un prodotto che “traveste” da sano qualcosa che in realtà può danneggiare il nostro organismo.
Zuccheri, additivi e calorie nascoste
La maggior parte dei tè granulati non contiene solo estratti vegetali. Anzi, in molti casi gli ingredienti principali sono zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio, acido citrico, aromi sintetici e coloranti. Gli estratti naturali di tè, camomilla o frutta? Solo in tracce minime.
Questi prodotti possono contenere un elevato apporto calorico e contribuire all’aumento di peso, al deterioramento del metabolismo e all’illusione di sazietà: forniscono energia ma non appagano davvero la fame.
Additivi e trattamenti termici: i benefici scompaiono
Il processo industriale che porta alla creazione del tè granulato prevede trattamenti termici profondi, che distruggono antiossidanti, oli essenziali, vitamine e composti attivi naturalmente presenti nelle foglie di tè.
Il risultato è un prodotto quasi privo di benefici, simile per composizione a una bevanda zuccherata più che a un infuso salutare.
Rischi per chi ha disturbi digestivi
I nutrizionisti avvertono anche sulle interazioni con i farmaci e il rischio di irritazione gastrica. Per chi soffre di gastrite, colon irritabile o intolleranze, gli ingredienti di questi tè istantanei possono essere particolarmente nocivi.
Meglio scegliere il tè vero
Per beneficiare davvero delle proprietà del tè, l’alternativa resta una sola: infusi di foglie naturali, anche in bustina, senza zuccheri aggiunti né aromi artificiali.