aglio
Foto di Matthew Pilachowski su Unsplash

L’aglio, in tutte le sue forme—tagliato a cubetti, spruzzato o infuso nell’olio—è noto per i suoi benefici sulla salute, in particolare per mantenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo. Una meta-analisi condotta da ricercatori della Southeast University e della Xizang Minzu University in Cina, pubblicata sulla rivista Nutrients, conferma che il consumo di aglio è associato a livelli più bassi di glucosio e ad alcuni tipi di molecole di grasso.

 

Proprietà dell’Aglio: Glucosio e Lipidi

Il glucosio e i lipidi sono nutrienti essenziali che forniscono energia e costituiscono la base di numerosi elementi costitutivi del corpo. Tuttavia, gli eccessi di queste sostanze, spesso dovuti a diete moderne e stili di vita poco sani, possono portare a problemi di salute come l’aterosclerosi, il diabete e la malattia del fegato grasso. Il metabolismo del glucosio e dei lipidi è regolato con precisione negli individui sani, ma può essere alterato da scelte di vita come il consumo di alcol e la mancanza di esercizio fisico.

Benefici dell’Aglio

Gli studi mostrano che l’inclusione regolare dell’aglio nella dieta porta a livelli di glucosio nel sangue più bassi e a migliori indicatori di controllo del glucosio a lungo termine. Inoltre, aumenta il colesterolo “buono” (lipoproteine ad alta densità, HDL) e riduce il colesterolo “cattivo” (lipoproteine a bassa densità, LDL) e il colesterolo totale. Tuttavia, i livelli di trigliceridi non sembrano essere influenzati dal consumo di aglio.

 

Evidenze Scientifiche

Gli studi inclusi nella meta-analisi variavano da tre settimane a un anno e utilizzavano diverse forme di aglio: aglio crudo, estratto di aglio invecchiato e compresse di aglio in polvere. I risultati hanno dimostrato che l’aglio ha un effetto benefico sulla glicemia e sui lipidi nel sangue, con associazioni statisticamente significative.

Nonostante i dati non siano sufficientemente completi per dimostrare una causalità diretta tra il consumo di aglio e la riduzione del rischio di malattie cardiache, le prove suggeriscono che l’aglio può essere un modo gustoso per gestire i livelli di glucosio e lipidi. Questo studio fornisce nuovi spunti per lo sviluppo di prodotti naturali contro le malattie legate al metabolismo dei glicolipidi.

Quindi, ci sono ulteriori motivi per aggiungere l’aglio alla nostra dieta quotidiana, beneficiando delle sue proprietà salutari. E magari ricordarsi di avere sempre a portata di mano del dentifricio e delle gomme da masticare!