arance-acqua
Foto di NoName_13 da Pixabay

Nel corso degli anni, alcune credenze popolari sulla salute sono state ripetute così tante volte da sembrare vere. Tuttavia, la scienza ha dimostrato che molte di esse sono solo falsi miti. Scopriamo insieme 10 credenze errate che spesso vengono ancora seguite.

1. Dobbiamo bere 8 bicchieri d’acqua al giorno

Non esiste una quantità fissa di acqua da bere ogni giorno. Il fabbisogno idrico varia in base al peso, all’attività fisica e al clima. Bere tra 1,5 e 2 litri al giorno è una buona indicazione, ma non una regola universale.

2. Leggere con poca luce danneggia la vista

Leggere in condizioni di scarsa illuminazione può causare affaticamento agli occhi, ma non provoca danni permanenti. Basta fare pause regolari per ridurre lo sforzo visivo.

3. Mangiare di notte fa ingrassare

Non è l’orario a determinare l’aumento di peso, ma l’eccesso calorico. Se si consumano più calorie di quante se ne bruciano, si ingrassa, indipendentemente dall’ora dei pasti.

4. Le arance di sera fanno male

L’idea che le arance siano pericolose di notte è solo un vecchio detto popolare. Non ci sono prove scientifiche che dimostrino effetti negativi nel consumarle dopo cena.

5. Lo zucchero rende iperattivi i bambini

Numerosi studi dimostrano che lo zucchero non è direttamente responsabile dell’iperattività nei bambini. L’eccitazione di un evento, come una festa, gioca un ruolo molto più importante.

6. Mangiare ogni tre ore accelera il metabolismo

Non ci sono prove scientifiche che dimostrino che mangiare più spesso aiuti a perdere peso. Il dimagrimento dipende dal bilancio calorico complessivo e dalla qualità della dieta.

7. Il freddo causa l’influenza

L’influenza è causata da virus, non dalla bassa temperatura. In inverno, le persone tendono a stare in luoghi chiusi, facilitando la trasmissione dei virus.

8. I vaccini causano l’autismo

Questo mito è nato da uno studio fraudolento smentito dalla comunità scientifica. Non esiste alcuna correlazione tra vaccinazione e autismo.

9. Non si può fare il bagno dopo mangiato

Il vero rischio è lo shock termico, non la digestione. Se l’acqua è troppo fredda, il corpo potrebbe reagire male, ma non c’è alcun pericolo legato direttamente ai pasti.

10. Esiste un rimedio rapido per la sbornia

Non esistono cure miracolose per smaltire l’alcol più velocemente. Bere acqua e riposarsi sono le uniche soluzioni efficaci.

Molti di questi miti sulla salute sono ancora radicati nella nostra cultura, ma la scienza ha dimostrato che si tratta solo di credenze errate. È importante informarsi e basarsi su dati scientifici per prendersi cura della propria salute nel modo giusto.