
Quando vai al supermercato, avrai notato che le arance sono spesso vendute in sacchetti di rete rossa o arancione. Questo dettaglio, apparentemente insignificante, è in realtà un trucco visivo utilizzato dai produttori per rendere il frutto più attraente agli occhi dei consumatori.
L’Illusione dei Coriandoli: Un Trucco di Percezione
Secondo uno studio recente pubblicato su i-Perception, confezionare le arance in sacchetti di rete rossa sfrutta un’illusione ottica chiamata “illusione dei coriandoli”. Questo fenomeno si verifica quando la nostra percezione del colore di un oggetto è influenzata dai colori circostanti. Nel caso delle arance, la rete rossa esalta il colore arancione della buccia, facendole apparire più mature, vivaci e succose.
Mascherare il Verde e Migliorare l’Aspetto
Se un’arancia ha sfumature di verde, la rete rossa può aiutare a mascherare queste imperfezioni, facendola sembrare più matura e pronta da mangiare. Questa manipolazione visiva funziona perché il nostro cervello mescola i colori della rete con quelli del frutto, rendendolo più appetibile.
Un Trucco Comune per Altri Prodotti
Questo trucco non si limita solo alle arance. Anche altri frutti e verdure vengono confezionati in reti colorate per esaltare il loro aspetto naturale. Ad esempio, i limoni sono spesso venduti in reti gialle, mentre cipolle e patate vengono confezionate in modi simili per ottimizzarne l’attrattiva visiva.
Cosa Significa per i Consumatori
Sebbene non sia chiaro se questo trucco visivo porti a un aumento significativo delle vendite, è un esempio di come i produttori utilizzino semplici tecniche visive per influenzare le percezioni dei consumatori. Essere consapevoli di questi metodi può aiutarti a fare scelte più informate quando acquisti prodotti freschi.
Quindi, la prossima volta che prendi un sacchetto di arance al supermercato, ricorda che non è solo il colore del frutto a fare la differenza, ma anche il colore della rete che lo circonda!