personalità
Foto di Ria Sopala da Pixabay

Secondo recenti studi, la personalità, intesa come l’insieme dei tratti che definiscono il nostro modo di pensare, sentire e comportarci, non è fissa, ma può essere modificata nel tempo. La credenza comune che la personalità sia immutabile è stata messa in discussione da ricercatori come Shannon Sauer-Zavala, psicologa clinica, che ha confermato con i suoi studi e con l’esperienza clinica che le persone possono modellare i propri tratti caratteriali per adattarsi meglio ai loro obiettivi di vita.

Gli psicologi classificano le caratteristiche della personalità in cinque grandi categorie, note come i “Big Five”: nevroticismo, estroversione, coscienziosità, gradevolezza e apertura. Anche se questi tratti tendono a stabilizzarsi nell’età adulta, la ricerca ha dimostrato che possono essere modificati con sforzo e intenzionalità.

Ad esempio, una persona che desidera diventare più affidabile potrebbe iniziare a cambiare il proprio modo di pensare adottando nuove abitudini e comportamenti, come la puntualità e la gestione più attenta del tempo. Questo tipo di cambiamento comportamentale, se mantenuto costante, porta nel tempo a una trasformazione effettiva della personalità.

Studi condotti sul cambiamento della personalità, come quello pubblicato su APA PsycArticles, dimostrano che attraverso interventi mirati è possibile accelerare i processi di cambiamento. Le persone che adottano tecniche di cambiamento cognitivo e comportamentale possono vedere risultati significativi in appena 20 settimane, molto più velocemente rispetto al normale processo di evoluzione che potrebbe richiedere decenni.

Questi metodi consistono nel modificare schemi di pensiero e abitudini di comportamento. L’aspetto cognitivo prevede la consapevolezza dei propri pensieri per identificare quelli che bloccano il cambiamento, mentre la parte comportamentale si focalizza su testare nuove risposte nelle situazioni quotidiane.

Il messaggio principale è che la personalità non è un destino immutabile. Attraverso la riflessione, la consapevolezza e l’adozione di nuovi schemi comportamentali, chiunque può modificare i propri tratti e adattare la propria personalità alla vita che desidera.