gemelli identici
Immagine di wayhomestudio su Freepik

L’idea di incontrare qualcuno che ci somiglia esattamente, evento conosciuto come “doppelgänger”, è un concetto affascinante esplorato sia nella cultura popolare che nella scienza. La possibilità di incontrare un sosia perfetto esiste, ma è estremamente rara.

Secondo uno studio pubblicato su Cell Reports, ci sono circa 135 probabilità su un miliardo di trovare qualcuno che ci somigli con un tasso di somiglianza superiore all’80%. Questa probabilità scende ulteriormente a una su un miliardo per somiglianze superiori al 90%, il che rende il fenomeno ancora più singolare. La ricerca ha dimostrato che, nonostante la rarità, potremmo avere fino a sette “gemelli” nel mondo, persone che ci assomigliano moltissimo ma con le quali non abbiamo legami genetici diretti.

Questa somiglianza è legata principalmente alla genetica: perché due persone sembrino fisicamente identiche, sarebbe necessaria una somiglianza genetica notevole. Tuttavia, anche i gemelli identici, che condividono il 100% del DNA, possono avere differenze fisiche, influenzate da fattori ambientali e da piccole variazioni nello sviluppo.

Quindi, mentre è teoricamente possibile incontrare qualcuno che ci somiglia esattamente, la probabilità è estremamente bassa. Se dovesse accadere, sarebbe un evento straordinario e raro.