auto-rumore-mezzo-personalità
Foto di Andre Tan su Unsplash

Ci sono auto silenziose e ci sono quelle rumorose. Non tutti supportano quest’ultime e ad alcuni risultano noiose le prime e per quest’ultimi si può risolvere tranquillamente con modifiche atte ad aumentare il rumore. Apparentemente, secondo un nuovo studio queste preferenze sono un segno importante della propria personalità. Si parla di una ricerca che ha preso in esame diverse centinaia di persone incrociando diversi tratti come il narcisismo, psicopatia e sadismo.

 

Auto rumorose non per tutte

Le parole della psicologa Julie Aitken Schermer dell’Università dell’Ontario Occidentale: “Poiché queste modifiche allo scarico disturbano sia le persone che gli animali e sono illegali in alcune giurisdizioni capire chi vuole che il proprio veicolo sia rumoroso è una questione di ricerca interessante. Abbiamo scoperto che erano sadismo e psicopatia a predire chi vuole modificare le proprie marmitte, chi si sente più connesso al proprio veicolo e che le auto rumorose siano davvero fantastiche. Sembra che si tratti di questo insensibile disprezzo per i sentimenti degli altri e le loro reazioni. Questa è la psicopatia che viene fuori ed è anche che probabilmente si divertono a guardare le persone spaventarsi.”

La ricerca ha voluto studiare la correlazione tra le auto rumorose e i tatti della tetrade oscura, ma il collegamento più significativo è stato fatto sostanzialmente solo con il tratto del narcisismo. Anche il sadismo e la psicopatia hanno portato a dei punti alti come preferenza per questo tipo di mezzi, ma in generale lo studio presenza poche variabili. Gli autori dello studio voglio approfondire ancora di più.