Terme di Caracalla
Ph. via Wikipedia

Dopo quasi 1900 anni, le Terme di Caracalla a Roma tornano ad accogliere l’acqua. Il 12 aprile 2024 è stata inaugurata la nuova piscina, situata nell’area dei giardini, che riporta in vita uno degli elementi più iconici di questo complesso archeologico.

Un progetto innovativo

L’installazione della piscina è frutto di un progetto di architettura contemporanea curato da Hannes Peer con il contributo di Paolo Bornello. La vasca, realizzata in acciaio e vetro, si inserisce armoniosamente nel contesto archeologico, creando un suggestivo contrasto tra antico e moderno.

Un’esperienza suggestiva

L’acqua della piscina, che sgorga da una cascata, crea un’atmosfera rilassante e suggestiva. I visitatori possono immergersi nell’acqua e ammirare le rovine delle terme da una prospettiva unica, ripercorrendo le vestigia di un’epoca passata.

Un nuovo simbolo per Roma

La nuova piscina delle Terme di Caracalla rappresenta un importante simbolo di rinascita per la città di Roma. Un progetto che valorizza il patrimonio archeologico e lo rende fruibile al pubblico in modo nuovo e innovativo.

Informazioni utili:

La piscina è aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00. L’ingresso è gratuito.