
L’estate è la stagione delle temperature calde, dei cieli soleggiati e delle foglie verdi. Per alcuni, questa stagione è sinonimo di felicità istantanea, ma per la maggior parte può essere un’esperienza spiacevole. Sopportare mesi di caldo, disidratazione e conflitti familiari può essere molto difficile una volta che raggiungiamo l’età adulta. Fortunatamente, ci sono modi per affrontare queste preoccupazioni e godersi questi giorni di riposo.
Se desideri davvero essere più felice quest’estate, devi semplicemente iniziare a avere pensieri positivi. Con questo intendiamo cose così semplici come praticare la gratitudine senza aspettarsi nulla in cambio, parlare bene degli altri o capire che nessuno di noi è perfetto.
A seguire, dunque, spieghiamo perché e come puoi sfruttare al massimo questa tecnica della psicologia positiva.
Pensa positivo per un’estate felice
La nostra mente funziona come un registratore, elabora pensieri durante il giorno e poi li ripete per riempire gli spazi vuoti. Molti di questi pensieri sono assurdi, ma curiosamente oltre l’80% è negativo. Più si pratica il pensiero negativo, maggiore è la probabilità di sviluppare un umore basso e sentirsi infelici. Ecco come funziona la nostra mente.
La buona notizia è che il cervello ha una certa plasticità, una capacità che gli permette di riorganizzarsi funzionalmente in base alle esperienze di vita vissute. Pertanto, le persone possono regolare a piacimento questa connessione negativa praticando il pensiero positivo.
I pionieri della psicologia positiva hanno dimostrato in vari studi che i pensatori positivi vedono le situazioni stressanti come meno minacciose. Di conseguenza, tendono a godersi di più queste condizioni rispetto ai pensatori negativi.
I pensieri positivi possono dare una forma diversa al tuo mondo e a come percepii la tua stessa vita. Da lì cambieranno le tue attitudini e questo cambio influenzerà positivamente il tuo umore. È così semplice iniziare a pensare in modo diverso:
- Impara a perdonare e dimenticare;
- Guarda ogni sfida come un’opportunità per fare qualcosa di nuovo nell’ambiente;
- Smetti di preoccuparti per le piccole cose, come il caldo o le discussioni;
- E circondati di energia e persone positive che ti aiutino a sentirti bene;
- La gratitudine durante l’estate.
C’è una forte relazione positiva tra la gratitudine e la felicità. La professoressa Jennifer Wegmann dell’Università di Binghamton sostiene che la gratitudine può renderci più felici e meno irritabili. Questo perché è una pratica a due parti: ci permette di essere presenti e di identificare cosa va bene nella nostra vita.
Si può praticare la gratitudine dicendo “grazie”, scrivendo una nota di ringraziamento o costruendo relazioni solidali con gli altri. È possibile anche stabilire un’intenzione quotidiana di essere grati con l’aiuto di un diario o un’app di promemoria. “Inizia lentamente e cerca di connetterti con il presente durante quei cinque minuti di gratitudine, poi costruisci da lì. Se vuoi sperimentare la felicità, devi essere presente. L’automatismo ci ruba i bei momenti che la vita ci offre ogni giorno“, afferma Jennifer Wegmann.
Tuttavia, ci sono anche altre forme per migliorare il tuo umore, come adottare abitudini salutari.
La dieta e il sonno hanno un grande impatto sul benessere che percepisci. Una fluttuazione nei livelli di zucchero nel sangue, ad esempio, può causare la sensazione di “fame” e quindi un certo irritabilità. Allo stesso modo, una cattiva routine del sonno può aumentare l’angoscia psicologica e portare a più pensieri negativi durante la notte.
Quindi seguire diete ricche di antiossidanti, come la dieta mediterranea, e mantenere un orario regolare del sonno, con almeno 7-8 ore, potrebbe renderti più felice quest’estate.
Qualsiasi cosa ti aiuti a distrarti dai pensieri negativi, in fondo, è la chiave per vivere momenti memorabili. Quindi, tienilo presente prima che arrivi il periodo più caldo dell’anno.