
Il ghiacciaio Thwaites, situato nella parte occidentale dell’Antartide, è noto come il “ghiacciaio del Giorno del Giudizio” a causa della sua grande instabilità. Gli scienziati temono che, a causa dei cambiamenti climatici, il ghiacciaio Thwaites possa collassare, causando un aumento del livello del mare fino a 1,2 metri.
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, il ghiacciaio Thwaites potrebbe già essere entrato in una fase di collasso irreversibile. Gli scienziati hanno scoperto che il flusso di ghiaccio sta aumentando a un tasso sempre maggiore, il che significa che il ghiacciaio sta perdendo massa a un ritmo sempre più elevato.
Il ghiacciaio Thwaites ha una superficie di circa 192.000 km², ed è considerato uno dei ghiacciai più importanti al mondo. Se il ghiacciaio dovesse collassare, potrebbe causare un aumento del livello del mare fino a 1,2 metri in tutto il mondo, con conseguenze catastrofiche per le città costiere.
Gli scienziati stanno monitorando da vicino il ghiacciaio Thwaites, utilizzando satelliti, droni e strumenti di monitoraggio sottomarini. Tuttavia, i cambiamenti climatici stanno accelerando il processo di collasso del ghiacciaio, rendendo difficile prevedere con precisione quando si verificherà il collasso completo.
L’aumento del livello del mare causato dal collasso del ghiacciaio Thwaites potrebbe avere conseguenze disastrose per le persone e le comunità in tutto il mondo. Le città costiere potrebbero essere sommerse dalle acque, causando danni ingenti alle infrastrutture e alla proprietà. Inoltre, l’aumento del livello del mare potrebbe influire sull’agricoltura e sulla pesca, causando carestie e problemi di sicurezza alimentare.
Il collasso del ghiacciaio Thwaites è un chiaro segnale degli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta. È importante che i governi e le comunità in tutto il mondo prendano seriamente il problema del cambiamento climatico e adottino misure per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare gli effetti del riscaldamento globale.