san-valentino
Foto di Lea Khreiss su Unsplash

San Valentino, il giorno degli innamorati, è una occasione speciale per celebrare l’amore e la passione con la persona amata. In questo giorno, il 14 febbraio, coppie di tutto il mondo si scambiano messaggi d’amore, fiori, regali e dediche speciali per dimostrare il loro affetto.

La festa di San Valentino ha una lunga storia e tradizione, che risale a più di mille anni fa. In questo articolo esploreremo questa tradizione, esamineremo alcune delle poesie e dei messaggi più romantici scritti per l’occasione, e offriremo idee per celebrare questo giorno speciale con la persona che amiamo.

  1. “Sonetto 116” di William Shakespeare

“Non è amore vero se esso cambia quando cambiano le cose che amiamo;
allora l’amore non è amore.
Perciò quello che siamo stati insieme, non lo cambierà la lontananza o il tempo;
non ci saranno giorni né notti né stagioni che potranno toglierlo.

  1. “A Red, Red Rose” di Robert Burns

O mia rosa rossa e nuova,
come sei bella e soave!
Non posso fare a meno di amarti, e ti amerò per sempre.

  1. “Come Ti Amo” di Elizabeth Barrett Browning

Come ti amo? Lasciami contare i modi.
Ti amo quanto più lentamente passa il tempo,
quanto più profondo è il mare, quanto più vasto è il cielo.
Ti amo con un amore che cresce sempre di più, con un amore che non morirà mai.

  1. “Cammina nella Bellezza” di Lord Byron

Ella cammina nella bellezza come una notte che ha conquistato la bellezza del cielo;
i suoi occhi brillano come stelle, non ha nulla che la faccia sembrare meno bella.

  1. “Annabel Lee” di Edgar Allan Poe

Nella reggia che i mari costruirono per amor della bella Annabel Lee,
vissi io con lei felice, felice, fino a quando un angelo ci divise.

  1. “Ti Porto Nel Mio Cuore” di E.E. Cummings

Ti porto nel mio cuore ovunque io vada, e ovunque io vada, tu sei lì.
In mezzo alla folla, in solitudine, il tuo amore è la mia pace.

  1. “Quando Sarai Vecchia” di W.B. Yeats

Quando sarai vecchia, e avrai grigie le trecce, e seduti davanti al fuoco,
racconterai a chi ti ascolta con voce sommessa di quanto mi amavi una volta.

  1. “Ti Amo Senza Sapere Come, Quando, o Da Dove” di Pablo Neruda

Ti amo senza sapere come, quando, o da dove,
ti amo direttamente senza problemi o orgoglio:
così vicino a te che quando ti bacio è come se non ci fosse bisogno di baciarti.

  1. “Un Sogno Dentro un Sogno” di Edgar Allan Poe

Ho tenuto in mano sogni nei sogni, ho guardato dentro l’abisso della tua anima; ho visto le ali del tuo sogno spezzarsi e cadere, cadere come foglie nell’autunno.

  1. “Il Sole che Sorge” di John Donne

Oh, non mi svegliare, mia dolce! Lasciami morire, e lo farò con gioia, perché morire vuol dire essere con te, e vivere solo è vivere lontano da te.