
Quando arriviamo a questo periodo dell’anno non possiamo non pensare al Natale. Come sappiamo è la festa più festeggiata da tutti, ma a seconda della regione o paese dove viviamo o la nostra etnia, il modo in cui festeggiamo questa ricorrenza può variare. Da qui arrivano le tradizioni che sebbene si svolgono all’interno delle famiglie, ci sono delle tradizioni popolari che sono ottime per riunirsi con le persone a noi importanti e passare del tempo di qualità.
In compagnia della nostra famiglia e con le musiche natalizie di sottofondo, ci dedichiamo entusiasti alle decorazioni natalizie, mentre ogni giorno viene scandito da una dolce sorpresa del calendario dell’Avvento. Addobbare l’albero di Natale, preparare il presepe, mettere le luci in giardino e sfornare biscottini di Natale: ogni famiglia ha le sue abitudini. Scopriamo insieme quali sono le migliori tradizioni che possiamo far diventare nostre se non ne abbiamo molte o se vogliamo arricchire il nostro bagaglio.
Natale, ecco le migliori tradizioni a cui possiamo prestare attenzione
-
Preparare del cibo insieme
Questa può sembrare una tradizione di base, ma preparare un pasto con i propri cari è un metodo di legame collaudato che si estende a più culture. L’atto di preparare il cibo con gli altri incoraggia le persone a trascorrere del tempo di qualità con coloro che li circondano e sfida le persone a praticare la pazienza quando hanno il compito di lavorare insieme per creare il piatto. Alcune culture magari hanno dei cibi specifici da preparare durante le feste.
Preparare i pasti con le persone importanti della nostra vita può essere un’importante esperienza di connessione e agire come un modo per tramandare pratiche che hanno attraversato generazioni. Anche se non stiamo cucinando o cuocendo al forno qualcosa che è stato all’interno della nostra famiglia per decenni, può comunque essere un buon modo per divertirci con le persone speciali e permetterci di sperimentare con il cibo.
2. Comprare ornamenti di famiglia
Alcune tradizioni possono presentarsi come più materialistiche, come l’acquisto di ornamenti di famiglia e la crescita di una collezione nel corso degli anni. Proprio come l’ultima idea, non c’è una scienza specifica per questa pratica. L’obiettivo è scegliere gli addobbi natalizi con chi si è vicini in modo che se montiamo un albero per la stagione, avremo un ricordo tangibile a cui legarlo. Sia che li compriamo per condividerli con i nostri cari o che vogliamo crearli noi è comunque una tradizione da fare tutti insieme.
3. Fare una lista di Babbo Natale
Anche se non crediamo alla figura di Babbo Natale, fare una lista dei desideri per questa festività è qualcosa che va contro il tempo e è in grado di alleviare l’ansia e lo stress da regalo. Questa tradizione va man mano svanendo con l’avanzare della crescita e con la verità sull’esistenza di Babbo Natale. Tuttavia, scrivere o digitare un breve elenco di tutte le cose che vorremmo per le vacanze può essere di grande aiuto per i nostri cari che non sanno bene da dove cominciare con i loro acquisti. Questa tradizione può anche essere adattata al nostro budget creando colonne più piccole per diverse fasce di prezzo.
Avere qualcosa come una sezione “grande regalo” e una sezione “piccolo regalo” può anche aiutare le persone a fare stime basate sui budget. Tutto sommato, non esiste un modo “giusto” per fare il Natale. Le tradizioni nascono dai gruppi che le alimentano e sono modellate per adattarsi a quegli standard. Le idee elencate sono solo suggerimenti per rendere possibilmente la stagione più speciale.
Foto di Jill Wellington da Pixabay