
Come già sappiamo l’esercizio fisico offre innumerevoli benefici per la nostra salute. Tuttavia un nuovo studio ha suggerito che l’esercizio ha un’influenza diversa su ragazzi e ragazze. Inoltre lo studio ha scoperto e analizzato una connessione tra attività fisica nei bambini e il grasso corporeo. Piuttosto che il peso e l’altezza, i ricercatori hanno valutato la composizione corporea degli individui.
Hanno affrontato domande del tipo: una maggiore attività fisica si traduce in una riduzione della percentuale di grasso corporeo nel tempo? Oppure è possibile che le persone che accumulano più grasso corporeo nel tempo diventino meno attive fisicamente? I bambini sono stati controllati per oltre due anni dopo lo studio e avevano un’età compresa tra i 14 e i 16 anni. I ricercatori hanno scoperto che il grado dell’esercizio influiva in modo diverso su entrambe i sessi.
Esercizio, la sua influenza diversa tra ragazzi e ragazze
Nelle ragazze, non abbiamo trovato alcuna connessione tra la loro attività fisica e la quantità di grasso corporeo. L’aumento dell’attività fisica non ha portato a una diminuzione del grasso corporeo nelle ragazze e il grasso corporeo non ha avuto alcun effetto sui cambiamenti nella loro attività fisica. Tuttavia, è diverso per i ragazzi. Il loro livello di grasso corporeo influisce sulla loro attività. L’aumento del grasso corporeo nei ragazzi ha portato a una minore attività fisica due anni dopo, quando avevano 8, 10 e 12 anni. Con un’eccezione, l’aumento dell’attività fisica non ha avuto alcun effetto sui cambiamenti nel grasso corporeo. I ricercatori hanno scoperto che i ragazzi che sono più attivi fisicamente quando hanno 12 anni hanno una percentuale inferiore di grasso corporeo quando ne hanno 14. Questo non era il caso in una fase di sviluppo precedente.
Lo studio non ha indagato le ragioni di queste differenze, ma i ricercatori sottolineano che i corpi grandi sono più pesanti e richiedono più sforzo durante l’esercizio, il che potrebbe spiegare perché i ragazzi il cui grasso corporeo aumenta nel tempo diventano meno attivi. Tuttavia perché non è così per le ragazze? Possiamo solo ipotizzare, ma i ragazzi sono generalmente più attivi fisicamente delle ragazze, quindi quando i ragazzi riducono il loro livello di attività, l’impatto fisico è maggiore. Sappiamo anche che i bambini con corpi grandi sono meno soddisfatti del proprio corpo e l’insoddisfazione per il proprio corpo è associata a una minore attività fisica nei maschi, ma non nelle femmine.
L’attività fisica dei ragazzi è probabilmente ancora più competitiva rispetto a quella delle ragazze e più grasso corporeo rende più difficile avere successo. Entrambe queste condizioni possono aiutare a spiegare perché l’aumento del grasso corporeo porta a una minore attività fisica nei ragazzi, ma non nelle ragazze. Potrebbe anche essere che le ragazze abbiano maggiori probabilità di mantenere l’attività fisica quando la loro percentuale di grasso corporeo aumenta perché viene prestata maggiore attenzione al corpo e all’aspetto delle ragazze. I risultati mostrano che i ragazzi che hanno avuto un aumento della percentuale di grasso corporeo hanno avuto un corrispondente aumento dell’attività sedentaria due anni dopo. Ciò ha portato a tutte le fasce di età studiate, dai 6 ai 14 anni. In altre parole, i ragazzi la cui proporzione di grasso corporeo aumenta diventano più sedentari. Per le ragazze tuttavia non è cosi.
Foto di Buono Del Tesoro da Pixabay