
È risaputo che svolgere quotidianamente attività fisica porta benefici ai nostri muscoli e alle nostre ossa, ma secondo un nuovo studio con pochi esercizi al giorno possiamo prevenire le malattie e ci aiuta inoltre a vivere più a lungo. La ricerca in questione è stata pubblicate recentemente sul British Journal of Sports Medicine.
Gli scienziati riportano che le persone più sedentarie che non hanno mai svolto attività di rafforzamento muscolare, coloro che hanno svolto almeno dai 30 ai 60 minuti di allenamento hanno un rischio inferiore dal 10 al 20% di morte prematura, oltre a ridurre la possibilità di malattie cardiache, diabete o cancro. A quanto eseguendo questo tipo di esercizi si aiuta a migliorare la fisica muscolare esercitando i muscoli contro la resistenza esterna.
“Molti studi precedenti hanno mostrato un’influenza favorevole degli esercizi di rafforzamento muscolare sulle malattie non trasmissibili e sul rischio di morte precoce”, ha affermato il primo autore dello studio Haruki Momma. “Potremmo aspettarci i nostri risultati in una certa misura perché questo studio è stato pianificato per integrare i risultati precedenti”.
Un piccolo investimento di tempo per migliorare la propria salute
La nuova ricerca è un’analisi di 16 studi precedenti, che ammontavano a un pool di dati di quasi 480.000 partecipanti allo studio. Avevano tra i 18 ei 98 anni e la maggior parte aveva sede negli Stati Uniti. I partecipanti hanno auto-riferito il loro impegno in attività di rafforzamento muscolare o hanno risposto alle domande durante le interviste. Anche medici non coinvolti nello studio hanno dato validità ai risultati ottenuti da questo studio affermando che 30-60 minuti di esercizi alla settimana è una quantità fattibile per chiunque che corrispondono a circa 5 minuti di esercizi ogni giorno.
I risultati sono un’ottima notizia per le persone attive e una notizia migliore per coloro che sono inattivi in quanto possono migliorare la propria salute con un piccolo investimento di tempo. Ovviamente gli esperti consigliano di iniziare lentamente onde evitare dolori post-attività per eccessivo sforzo fisico a cui il nostro corpo non è abituato.
Attività fisica: i vantaggi di mescolare aerobica al rafforzamento muscolare
I motivi dei benefici di questi esercizi non sono stati spiegati nella nuova ricerca, ma dato che il rafforzamento muscolare riduce il grasso corporeo in eccesso e aiuta a costruire massa magra, gli scienziati affermano che questi possono portare benefici anche alla postura, all’equilibrio oltre che a regolare i livelli di colesterolo. Al contrario le persone con obesità sono ovviamente più a rischio di malattie cardiovascolari, intolleranza al glucosio e hanno più possibilità di contrarre malattie tumorali.
Ma stando allo studio è possibile aumentare ulteriormente il vantaggio di uno stile di vita più sano mescolando esercizi di aerobica al rafforzamento muscolare. Questi esercizi comprendono camminare, ballare, correre, andare in bicicletta e nuotare. Mentre tra gli esercizi di rafforzamento che possiamo eseguire comprendono stacchi da terra e sollevamenti laterali con manubri che aiutano a rafforzare la muscolatura della schiena e delle spalle.
Non tutti i partecipanti allo studio hanno beneficiato dell’esecuzione di tali esercizi, ma il motivo non è ancora chiaro agli scienziati. I ricercatori affermano di aver bisogno di ulteriori studi. Nel complesso, l’obiettivo principale è rimanere attivi con un programma di esercizi che fa per noi e con cui ci troviamo bene. Non è necessario strafare per migliorare la propria salute, ma basta quei 5-10 minuti di rafforzamento al giorno combinati con almeno 30 minuti di camminata quasi tutti i giorni della settimana per produrre grandi benefici a tutto il nostro corpo.
Foto di Centre for Ageing Better da Pexels