
I ricercatori dei fossili hanno fatto risalire l’ascesa dei dinosauri agli inverni davvero freddi che queste creature hanno dovuto affrontare mentre si trovavano nell’estremo nord. Le loro impronte e i fossili, trovati nella Cina nord-occidentale, suggeriscono che queste creature si siano adattate al freddo nelle aree polari prima che si presentasse un’estinzione di massa che li ha colpiti alla fine del Triassico.
Grazie alla loro copertura di piume che li manteneva al caldo, i dinosauri sono stati in grado di far fronte e di sfruttare meglio nuovi territori quando le condizioni brutali hanno spazzato via vaste fasce di creature più vulnerabili. Quindi questa sembrerebbe essere la chiave per l’ascesa e dominio di queste creature. Erano fondamentalmente animali adattati al freddo rispetto ad altri che non lo erano.
I dinosauri si sono adattati al freddo per sopravvivere e per la loro ascesa
Si pensa che i primi dinosauri siano emersi nel sud temperato più di 230 milioni di anni fa, quando la maggior parte della terra terrestre formava un super continente chiamato Pangea. I dinosauri erano inizialmente un gruppo minoritario, che viveva principalmente ad alta quota. In seguito alla fine del Triassico, circa 200 milioni di anni fa, più di tre quarti degli animali sulla Terra viene spazzato via da un estinzione di massa legata a varie eruzioni vulcaniche, che hanno spedito il mondo nel freddo e nell’oscurità. Questa situazione devastante ha posto le basi per il regno di queste creature.
Gli scienziati hanno iniziato esaminando le impronte di dinosauri dal bacino di Junggar nello Xinjiang, in Cina. Questi hanno mostrato che i dinosauri si nascondevano lungo le coste alle alte latitudini. Nel tardo Triassico, il bacino si trovava ben all’interno del Circolo Polare Artico, a circa 71 gradi a nord. Le prove suggeriscono che i dinosauri non solo vivevano nella regione polare, ma prosperavano nonostante le condizioni di gelo. Essendosi adattati al freddo, i dinosauri erano pronti a conquistare nuovi territori mentre le specie dominanti a sangue freddo morirono nell’estinzione di massa.
Come ci hanno sempre raccontato i dinosauri sono sempre stati visti come bestie che vivevano nelle giungle tropicali. Quindi come era possibile che queste creature sopravvivessero a queste temperature cosi fredde? Tutto potrebbe dipendere dalle loro piume. Le piume di questi primi dinosauri primitivi avrebbero fornito un pelo lanuginoso per tenerli al caldo nel freddo delle alte latitudini. E sembra che queste piume siano poi tornate utili quando il mondo è cambiato improvvisamente e inaspettatamente e vulcani giganti hanno iniziato a eruttare alla fine del Triassico, facendo precipitare gran parte del mondo nel freddo e nell’oscurità durante i ripetuti eventi vulcanici-invernali.