
Il collettivo di hacker Anonymous ha disabilitato diversi siti web del governo russo, incluso il servizio di notizie Russia Today, controllato dallo stato, nonché i siti Web del Cremlino, del governo russo e del ministero della Difesa russo.
RT.com ha confermato che l’attacco ha avuto luogo, affermando che ha rallentato alcuni siti Web mentre altri erano offline per “periodi di tempo prolungati“. La copertura di RT della situazione in Ucraina è stata in modo schiacciante da una prospettiva filo-russa.
Nel Regno Unito, i parlamentari hanno affermato che il canale televisivo è lo “strumento di propaganda personale” del presidente russo Vladimir Putin e dovrebbe essere bandito.
Gli attacchi DDoS inondano di traffico i siti web
L’esperto di sicurezza Internet Robert Potter ha affermato che l’attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) utilizzato ha coinvolto più sistemi che hanno invaso un sito Web mirato in modo che nessun altro traffico potesse avere accesso. “È come cercare di far passare cinque persone attraverso una porta contemporaneamente“, ha detto.
Gli attacchi DDoS sono considerati facili da montare e da cui è facile difendersi. Una semplice misura è disattivare il traffico estero verso un sito Web, il che potrebbe spiegare perché attualmente sembra essere più facile accedere a RT.com dall’interno della Russia che dall’esterno.
E’ opinione comune che probabilmente assisteremo ad un vivido “attivismo informatico” di Anonymous. Come noto, si tratta di un collettivo decentralizzato senza gerarchia o leadership ed è noto per aver affrontato un’ampia gamma di problemi, con precedenti attacchi contro la CIA, lo Stato Islamico e la Chiesa di Scientology.
Un video di Anonymous pubblicato il 15 febbraio minacciava di prendere “in ostaggio” i sistemi di controllo industriale russi se la crisi in Ucraina fosse peggiorata. “C’è un rischio reale che la guerra informatica paese contro paese porti a un’escalation“, ha affermato Potter. “Qualsiasi attività informatica concettualmente anonima e negabile ha maggiori probabilità di avere successo in quanto non intensificherà le cose tra i Paesi“.
L’escalation include la possibilità di un attacco informatico russo agli Stati Uniti. A gennaio, un riassunto dell’intelligence del governo degli Stati Uniti ha avvertito che la Russia “considererebbe” un attacco informatico potenzialmente devastante contro gli Stati Uniti se la NATO fosse intervenuta per difendere l’Ucraina.
Gli esperti di sicurezza hanno anche avvertito che le bande criminali legate alla Russia potrebbero essere incoraggiate a prendere di mira l’Australia con altri attacchi informatici. All’inizio di questa settimana, le forze informatiche russe hanno lanciato attacchi DDoS sui siti Web di diverse banche e dipartimenti governativi ucraini.
Il governo ucraino ha chiesto ai volontari della “sotterranea hacker” di aiutare a proteggere le infrastrutture critiche e spiare le truppe russe.