La terza, e si spera, la ultima ondata di Covid-19 potrebbe prolungarsi fino all’autunno, mietendo altre migliaia di vittime. Ciò a sua volta può portare a superare la soglia d’immunità di gregge. I modelli suggeriscono che ci saranno almeno altri 15.000 decessi per Covid-19 nei prossimi mesi.
Quello che ancora non ci è dato sapere è la durata, la forma e soprattutto quanto è la sua forza.È molto difficile da prevedere, ma il picco potrebbe facilmente raggiungere i 50.000-100.000 casi giornalieri. Inoltre è improbabile che il picco di questa ondata sia breve e acuto, anzi sarà una strada lenta e prolungata.
Covid-19, possibile che la terza ondata duri più a lungo
Potrebbe durare anche più a lungo in quanto non avendo restrizioni non è possibile intervenire uniformemente a livello nazionale. Tutto questo può portare all’aumento, ancora una volta, di casi che potrebbero superare la soglia di immunità di gregge. L’immunità di gregge segna il punto in cui un’epidemia inizia a diminuire naturalmente, ma non segna la fine di un’epidemia. I casi che si verificano dopo che la soglia è stata raggiunta sono ciò che gli epidemiologi chiamano “overshoot”.
Il modello ha suggerito che la velocità con cui le persone vengono ricoverate in ospedale è di gran lunga superiore a quella che ci si aspettava solo una settimana fa. Prevedeva tra 200 e 325 ricoveri giornalieri entro il 5 luglio, ma le cifre effettive erano comprese tra 400 e 500. Anche i ricoveri in terapia intensiva sono nettamente in aumento, tanto da essere il motivo principale di un possibile altro blocco.
Tutto ciò chiarisce che lo stare a casa e il mantenere il distanziamento sociale e seguire le regole anti-Covid sia il modo migliore per prevenire l’infezione e la diffusione. Le persone rispetto all’inizio della pandemia socializzano con molte meno persone proprio perché anche il lavoro da casa può essere un ottimo aiuto.