
Un sub amatoriale ha fatto una scoperta davvero sensazionale: sul fondo del mare della Scozia, in un relitto abbandonato, ha trovato centinaia di bottiglie di birra, risalenti all’800. Erano rimaste sepolte nel mare per oltre 120 anni, custodite dal relitto della Wallachia, una nave mercantile con bandiera scozzese. Solitamente i relitti abbandonati sono importi per le scoperte di tesori segreti come monete oro, dobloni. Tuttavia oggi gli esperti si spingono verso un altro tipo di ritrovamento e mercato, gli alcolici.
La birra scozzese ritrovata, infatti, contiene un lievito che oggi non viene più usato per la birra e, a dire il vero, non si sapeva nemmeno fosse mai stato usato per la fermentazione di alcolici. Questo lievito è risultato ancora vivo e può essere usato per migliorare il nostro moderno mercato di birre.
Birre, scoperto un carico dell’800 in un relitto nel mare della Scozia
I ricercatori adesso dovranno estrarre il lievito ancora vivo dalle bottiglie e utilizzarlo per ricreare la birra che era in origine. I test effettuati sono davvero incoraggianti. Intanto i ricercatori sono riusciti a stabilire che il lievito trovato è un composto particolare, che può fruttare bionde, rosse e scure con un tasso alcolico del 7,5%. Proprio questo può portare ad un miglioramento dell’industria brassicola moderna.
Ciò era già successo in precedenza, nel 2018, quando è stato effettuato un altro ritrovamento. Proprio in questo ritrovamento c’era un carico di birre vecchie di oltre 220 anni e il lievito era stato riutilizzato a sua volta. Il sub amatoriale Hickman, da quando ha cominciato ad immergersi, ha effettuato numerosi ritrovamenti e ha recuperato centinaia di bottiglie di whisky, gin e birra. Lui stesso dichiara che il mondo sommerso offre molteplici meraviglie e restituisce cose incredibili.
Ovviamente bisogna fare attenzione a riportare queste bottiglie in superficie, poiché la pressione del mare potrebbe farle esplodere. Anche se pericoloso recuperare questo carico è davvero importante perché offre un legame con i birrai dell’800 con ancora qualcosa da insegnarci.
Foto di Brigitte makes custom works from your photos, thanks a lot da Pixabay