new horizons luce spazio

Se osserviamo un cielo notturno l’unica fonte di luce nel nero dello spazio sono le stelle, dei piccoli puntini luminosi in un mare d’oscurità. Ma c’è una domanda a cui gli scienziati stanno cercando di rispondere da decenni: “lo spazio è davvero così nero? Senza la luce visibile emessa da galassie, stelle e quant’altro l’Universo stesso potrebbe emettere un bagliore?” Ora grazie alla sonda New Horizons della NASA i ricercatori potrebbero aver scovato una flebile luce nell’oscurità dello spazio profondo. Il gruppo ha pubblicato il proprio lavoro online e presto apparirà sull’Astrophysical Journal.

New Horizons è stata originariamente progettata per esplorare Plutone, ma dopo aver sfrecciato oltre il pianeta nano nel 2015, l’intrepida astronave ha continuato a viaggiare. Ora è a più di quattro miliardi di miglia da casa, quasi 50 volte più lontano dal Sole di quanto lo sia la Terra. Per cercare di rilevare il debole bagliore dell’universo, i ricercatori hanno esaminato le immagini scattate dal semplice telescopio e dalla fotocamera della navicella.

 

Scovata una sorgente di luce misteriosa nell’Universo

Quindi hanno elaborato queste immagini per rimuovere tutte le fonti di luce visibile conosciute. Dopo aver sottratto la luce dalle stelle, più la luce diffusa dalla Via Lattea e qualsiasi luce vagante, era rimasta una luce che entrava da oltre la nostra galassia. Sottraendo infine la luce attribuita a tutte le galassie c’era ancora molta luce inspiegabile. In effetti, la quantità di luce proveniente da sorgenti misteriose era quasi uguale a tutta la luce proveniente dalle galassie conosciute.

Da dove proviene dunque questa luce? Secondo i ricercatori ci sono galassie nane molto più piccole e deboli e altre regioni alla periferia delle galassie che strumenti come il telescopio spaziale Hubble non sono in grado di rilevare e quindi gli scienziati non ne sono consapevoli. O forse c’è più polvere là fuori che interferisce con le misurazioni di quanto gli scienziati si aspettassero. Ma c’è anche un’altra spiegazione plausibile: un fenomeno sconosciuto nell’universo che crea luce visibile. Potrebbe anche essere qualcosa associato alla materia oscura, forse una misteriosa forma di materia che esercita un’attrazione gravitazionale sulla materia visibile.

Al momento gli scienziati stanno ancora studiando il fenomeno, ma l’Universo è vasto così come i suoi componenti dunque non è ancora chiaro da dove provenga questa misteriosa luce. Probabilmente nuove misurazione con la fotocamera di New Horizons nel luogo unico in cui si trova aiuteranno in questo. Nonostante tutto i ricercatori affermato che lo spazio rimane comunque un luogo incredibilmente buio.

Ph. Credit: NASA