Le autorità dello stato nordamericano della Florida rilasceranno, nell’arco di due anni, 750 milioni di zanzare geneticamente modificate, al fine di prevenire il virus Zika, la dengue e altre malattie potenzialmente mortali. Chiamato Jurassic Park, il piano inizierà nelle Florida Keys nel 2021.
“Con tutte le crisi urgenti che la nostra nazione e lo stato della Florida stanno affrontando – la pandemia di Covid-19, l’ingiustizia razziale, il cambiamento climatico – il governo ha riservato dollari delle tasse e risorse esecutive per la procedura Jurassic Park“, ha spiegato Jaydee Hanson, direttore delle politiche presso l’International Technology Assessment Center e il Food Security Center.
Zanzare all’opera
L’agenzia per il controllo delle zanzare delle Florida Keys vede il progetto come una misura per controllare la riproduzione di Aedes aegypti, una specie che diffonde dengue, il virus Zika, la febbre gialla e altre infezioni che possono essere mortali.
Solo le zanzare femmine pungono gli esseri umani perché hanno bisogno di sangue per produrre le uova. Tenendo conto di queste informazioni, questo progetto pilota rilascerà solo zanzare maschi modificati (OX5034), sperando che questi esemplari si accoppino con femmine selvatiche.
Le zanzare maschio trasportano una proteina che uccide qualsiasi prole femminile prima che raggiunga l’età adulta e possono essere pericolose per l’uomo. I maschi, che si nutrono solo di nettare, sopravviveranno e trasmetteranno i geni alla loro prole.
Il progetto pilota andrà avanti, nonostante le critiche di alcuni residenti e sostenitori dell’ambiente, che ritengono che il progetto potrebbe portare alla creazione di zanzare ibride e resistenti agli antibiotici. “Il rilascio di zanzare geneticamente modificate metterà inutilmente i residenti della Florida, l’ambiente e le specie a rischio di estinzione nel bel mezzo di una pandemia“, ha detto Dana Perls, dell’organizzazione Friends of the Earth.