perseverance

Il video si basa sul mosaico di immagini catturate dal Mars Express dell’ESA tra il 2004 e il 2008, nonché sulle informazioni topografiche raccolte dalla sonda. Il risultato è una ricreazione tridimensionale di dove il rover Perseverance atterrerà nel 2021.

Con la partenza del rover Preseverance alla volta di Marte il 30 luglio, la NASA mostra in un nuovo video dell’ESA il cratere Jezero, dove l’astronave dovrebbe atterrare il 18 febbraio 2021.

L’Agenzia spaziale europea spiega che il video si basa sul mosaico di immagini catturate dalla telecamera ad alta risoluzione della sonda Mars Express tra il 2004 e il 2008. La composizione fotografica combina le immagini con le informazioni topografiche raccolte per creare una ricreazione tridimensionale del paesaggio che è stato successivamente registrato da diverse angolazioni.

Con un diametro di circa 45 chilometri, il cratere Jezero si trova sul bordo esterno della pianura Isidis. Le indagini degli scienziati suggeriscono che circa 3,5 milioni di anni fa il cratere ospitava un lago e un delta. I ricercatori ritengono che il lago sia persistito per un po’ di tempo, dal momento che il delta avrebbe bisogno di un periodo compreso tra 1 e 10 milioni di anni per raggiungere il suo spessore e dimensione. Altri studi indicano che il lago non ha subito periodi di fluttuazione nel suo livello d’acqua.

 

Il “viaggio” su Marte potrebbe rivelare se un tempo il pianeta abbia ospitato la vita

Pertanto, il cratere Jezero si presenta come un luogo ideale per cercare tracce di vita microbica, poiché le molecole organiche possono essere ben conservate nei delta e nei sedimenti fluviali.

Secondo due recenti studi basati sui risultati della sonda Mars Express dell’ESA, le rocce ricche di carbonato presenti sul sito potrebbero anche aiutare gli scienziati a scoprire come si è formato il cratere.

Il rover Perseverance ospita a bordo tre piccoli chips con i nomi di 10,9 milioni di persone.

Ph. Credit: ESA