Dallo scorso settembre, l’Australia sta vivendo un’ondata di incendi molto grave, che ha già ucciso 24 persone in tutto il Paese. Ma oltre agli esseri umani, anche – e soprattutto – gli animali sono le vere vittime di questa grave situazione, che mantiene l’intero continente e il mondo con il fiato sospeso.
Il team dell’Università di Sydney, guidato dal professore di ecologia della Terra Christopher Dickman, sottolinea che gli incendi registrati nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud dallo scorso settembre hanno ucciso circa 480 milioni di mammiferi, uccelli e rettili. Ma, secondo stime ancor più recenti, il numero apocalittico sfiora il miliardo.
Il ministro dell’Ambiente australiano, Sussan Ley, ha riconosciuto che il koala è uno dei gruppi di animali più colpiti dagli incendi. Nelle dichiarazioni alla stazione radio australiana ABC, Law ha indicato che gli scienziati stimano che quasi il 30% della popolazione di koala potrebbe essere morto nella parte settentrionale del Nuovo Galles del Sud.
Alcune delle immagini di questi animali vittime di incendi sono diventate virali su Internet, mostrando la devastazione causata dal fuoco negli ecosistemi del paese australiano.