Secondo una nuova indagine condotta in California, in uno scontro tra un topo canguro e un serpente a sonagli si può tranquillamente scommettere sul topo. Un video ad alta velocità ripreso dai ricercatori dell’Università della California Riverside mostra come i piccoli roditori, che spesso pesano solo 127 grammi, possano prendere a calci un serpente a sonagli sulla testa alla velocità della luce, in perfetto “stile ninja“.
Nel video, si vede un ratto che salta in aria e calcia un serpente con le zampe, lanciando il serpente a diversi metri di distanza. Quindi, il ratto fugge in un posto sicuro.
Autodifesa del topo
I topi canguro sembrerebbero spesso in grado di saltare completamente il serpente e di eluderne la difesa. Ciò permette al rettile di mordere nient’altro che polvere mentre il topo canguro salta in aria disperdendo calci.
Il team ha lavorato per scoprire il modo in cui i ratti sfuggono alla morte quando i serpenti attaccano. I video dei ratti “ninja” girati nel deserto di Sonora, al di fuori di Yuma, in Arizona, sono stati pubblicati su YouTube e il team di ricerca ha persino un sito web dedicato al piccolo roditore amante del combattimento: Ninjarat.org.