bevande analcoliche

Le bevande analcoliche, sia gassate che energy drink, se bevute in maniera regolare possono avere serie conseguenze sullo stato di salute generale delle persone. Uno studio, di recente pubblicazione, ha descritto in maniera dettagliata il legame che intercorre tra consumo di bevande analcoliche e il rischio di insorgenza di malattie potenzialmente mortali. Anche il modo in cui vengono dolcificate le bevande, sembra avere una certa rilevanza.

 

Lo studio è stato è stato concepito per esaminare quali sono i rischi reali e tangibili con il continuo consumo di bevande analcoliche, compreso soda, limonata gassata ed energy drink. Nell’ambito del loro lavoro, i ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 451.000 adulti europei provenienti da 10 paesi che avevano partecipato allo studio European Prospective Investigation in Cancer and Nutrition (EPIC).

Naturalmente dallo studio sono stati esclusi tutti quei soggetti che avevano già in corso patologie importanti, come malattie cardiache e cancro, per evitare di falsare i risultati della ricerca. Inoltre, i ricercatori hanno escluso anche chiunque avesse abitudini alimentari “non plausibili” con la l’indagine, e che quindi erano scarsi consumatori di bevande analcoliche, o non lo erano affatto.

 

 

I danni per il sistema cardiaco e il sistema nervoso centrale

L’analisi finale ha mostrato risultati abbastanza allarmanti. I rilevamenti mostrano una percentuale di mortalità superiore al normale in tutte le persone che consumavano abitualmente almeno 500 ml di bibite analcoliche al giorno. Comprese quelle a zero calorie poichè, bere bevande con edulcoranti sintetici ogni giorno, aumenta il rischio di malattie, dato che i dolcificanti artificiali, come saccarina e aspartame, sono notoriamente dannosi per il sistema cardiaco.

Per non parlare degli energy drink, la cui concentrazione di sostanze stimolanti come caffeina, taurina e zuccheri semplici, li rendono particolarmente pericolosi, con effetti collaterali seri sul sistema nervoso centrale. Alla fine, la cara vecchia acqua sembra essere la scelta migliore quando si ha sete.