attività-fisica-dieta

Sviluppare uno stile di vita sano non è un compito semplice, soprattutto quando le persone mantengono abitudini malsane per tutta la vita. Tuttavia, fare il primo passo potrebbe rappresentare l’implementazione di altri comportamenti che promuovono un migliore stato di salute.

In questo caso, un team di ricercatori suggerisce che l’esercizio fisico potrebbe aiutare le persone a migliorare le proprie abitudini alimentari. In generale, è stato osservato che l’attività fisica diminuisce le voglie per gli alimenti calorici e aumenta le possibilità di migliorare la dieta.

 

Fare attività fisica le possibilità di migliorare la dieta

Seguendo i risultati di uno studio recente, le persone che fanno esercizio regolarmente hanno maggiori probabilità di acquisire sane abitudini alimentari. Per raggiungere questa conclusione, i ricercatori hanno sviluppato un esperimento in cui hanno partecipato 2.680 giovani adulti tra i 18 e i 35 anni.

All’inizio, i partecipanti avevano uno stile di vita sedentario. Tuttavia, su istruzione dei ricercatori, hanno iniziato un allenamento aerobico di 30 minuti, tre volte alla settimana, durante le 15 settimane dell’esperimento. Inoltre, ai partecipanti è stato chiesto di non intraprendere sostanziali cambiamenti nella loro dieta.

In particolare, le sessioni di allenamento hanno comportato un aumento tra il 65% e l’85% della frequenza cardiaca dei partecipanti, in base all’età e al sesso di ciascuna di esse. Inoltre, i partecipanti potevano scegliere tra una varietà di esercizi, come cyclette, tapis roulant o macchine ellittiche.

Così, dopo l’attuazione di un regolare esercizio di routine per 15 settimane, è stato osservato che i partecipanti, oltre a migliorare la loro condizione fisica, hanno mostrato maggiori probabilità di includere alimenti sani nella propria dieta, come frutta, verdura e carni magre. Inoltre, i partecipanti hanno segnalato una minore predilezione per cibi fritti, bevande gassate, grassi e altre opzioni malsane.

esercizio-alimentazione

 

L’esercizio fisico influenza le abitudini alimentari

L’esercizio fisico rende più probabile lo sviluppo di abitudini alimentari sane. Come dimostrano i ricercatori, l’esercizio fisico può aumentare la probabilità che le persone sviluppino sane abitudini alimentari. Mentre i ricercatori non hanno analizzato i meccanismi biologici alla base del fenomeno, si suggerisce che i cambiamenti chimici e ormonali associati con l’esercizio fisico può avere qualcosa a che fare.

In questo senso, ricerche precedenti suggeriscono che l’esercizio moderato modifica i livelli di dopamina, che possono ridurre il desiderio di cibi ricchi di grassi. Allo stesso modo, è stato osservato che l’esercizio regola la secrezione degli ormoni che regolano l’appetito nel corpo.

Pertanto, tenendo conto del fatto che l’esercizio fisico può influire sulle abitudini alimentari, gli esperti suggeriscono di promuovere l’attività fisica al fine di godere dei benefici che questa pratica può generare per la salute.