
Un nuovo studio rivela che per ogni ora che passa, se ne aggiungono sette ore per aspettativa di vita. Gli scienziati sottolineano che l’attività fisica e un’ora di corsa alla settimana è l’esercizio più efficace per aumentare proprio l’aspettativa di vita.
Inoltre, i ricercatori della State University of Iowa sono stati in grado di accertare questo positivo rapporto tra l’esercizio e l’aspettativa di vita, sebbene rimanga indipendente dalla distanza percorsa o la velocità con cui viene eseguita. Secondo questo studio, pare che chi ha l’abitudine di praticare attività fisica possa aumentare l’aspettativa di vita di almeno tre anni.
Questa ricerca ha esaminato diversi studi per verificare la connessione tra esercizio e mortalità, anche se non si è ancora giunti a capire l’origine di questo rapporto. Si è inoltre scoperto che anche le persone che erano a rischio di morte prematura (a causa di cattive abitudini, come fumare o bere alcolici) hanno visto diminuire questo rischio del 40%. Tanto che quella della corsa è diventata un’abitudine settimanale se non giornaliera.